Una notte memorabile per gli sportivi, in cui le squadre meno favorite hanno dimostrato la loro forza. A Nashville, i Predators hanno sorpreso tutti sconfiggendo i Winnipeg Jets, interrompendo così una striscia di undici vittorie consecutive. L'incontro si è risolto nel primo periodo, con Filip Forsberg che ha segnato per i Predators, seguito da un pareggio di Neal Pionk per i Jets. Tommy Novak ha poi ampliato lo scarto con un gol su power play, stabilendo un vantaggio decisivo. Questa vittoria arriva dopo che Luke Schenn aveva criticato la mancanza di efficienza offensiva della sua squadra.
Nello stesso giorno, i Pittsburgh Penguins hanno realizzato un incredibile rovesciamento di situazione contro i rivali. Nonostante fossero indietro 3-0 a metà del secondo periodo, i Penguins hanno mostrato resistenza e determinazione, segnando cinque dei sei gol finali. Evgeni Malkin, il giocatore chiave, ha pareggiato la partita nel terzo periodo e ha segnato il gol decisivo nei tempi supplementari, ponendo fine a una serie di quattro sconfitte consecutive. Anche se entrambe le squadre rimangono lontane dalla corsa ai playoff, la vittoria contro i rivali in tempo supplementare è stata celebrata come un trionfo del cuore e della perseveranza.
I risultati della serata dimostrano che ogni partita può portare sorprese impreviste. Gli Sharks, purtroppo, hanno subito un'altra dura sconfitta ai tempi supplementari contro i Canadiens, continuando una serie negativa di sette sconfitte consecutive. Dall'altro lato, i Tampa Bay Lightning hanno esteso la loro striscia di vittorie a sette incontri, grazie a Nikita Kucherov, Erik Cernak e Brandon Hagel, con il portiere Andrei Vasilevskiy che ha registrato il suo 38° shutout. Queste performance ricordano che, nella competizione sportiva, la tenacia e la resilienza possono sempre portare a risultati eccezionali.