Finanza
Il Futuro Elettrificato di Ferrari: Innovazione, Sostenibilità e Successo
2025-04-16

Nel 2025, Ferrari sta rivoluzionando il mondo dell'automobile con ambiziosi progetti che includono l'ingresso nel campo della vela, la presentazione della prima auto elettrica e obiettivi significativi in Formula 1. La casa automobilistica italiana, sotto la guida di John Elkann e Benedetto Vigna, si prepara a un futuro sostenibile, mirando alla neutralità carbonica entro il 2030. L'elettrificazione rappresenta un passo fondamentale per Ferrari, con la F80 che segna un punto di svolta nella storia della marca.

Con risultati straordinari nel 2024, Ferrari ha registrato un aumento nei ricavi e una crescita della redditività grazie alle personalizzazioni e al mix di prodotto. Nel campo del motorsport, Ferrari punta ad alto livello sia in Formula 1 che nei campionati endurance, con un team motivato e rinforzato. Gli azionisti hanno approvato con entusiasmo il bilancio 2024 e il dividendo è aumentato del 22% rispetto all'anno precedente.

Un Nuovo Capitolo Nella Storia della Vela e Dell'Elettrificazione

Ferrari sta esplorando nuove frontiere con l'obiettivo di entrare nel mondo della vela, combinando innovazione tecnologica e prestazioni eccezionali. Questo passo rappresenta un'opportunità per migliorare le tecnologie future, inclusi i veicoli sportivi e da corsa. Inoltre, la società si impegna per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030, dimostrando un forte impegno verso la sostenibilità ambientale.

La presentazione della prima Ferrari elettrica, prevista per il 2025, rappresenta un momento storico per la marca. La F80, con il suo propulsore ibrido V6, eroga una potenza combinata di 1.200 CV e costituisce l'auto stradale più potente mai costruita da Ferrari. Ogni componente della F80, dalla fibra di carbonio al sistema di sospensione attiva, è stato sviluppato internamente a Maranello, consolidando il know-how della compagnia. L'elettrificazione non è solo un cambiamento tecnologico, ma anche un passo importante verso un futuro sostenibile.

Risultati Straordinari e Ambizioni nel Motorsport

Nel 2024, Ferrari ha registrato un anno di grande successo, con ricavi che hanno superato i 6,7 miliardi di euro e un utile netto di 1,5 miliardi di euro. La forte domanda di personalizzazioni e un mix di prodotto favorevole hanno contribuito al risultato record. Benedetto Vigna ha evidenziato tre fattori chiave di crescita: le personalizzazioni, il contributo delle Icona e i nuovi sponsor per i team racing.

Il campo del motorsport continua ad essere una priorità per Ferrari, con l'obiettivo di competere ai massimi livelli in Formula 1 ed endurance. Il team, rafforzato e motivato, mira a salire sul podio e vincere gare importanti. L'impegno di Ferrari nel settore del motorsport riflette il suo impegno verso l'innovazione e le prestazioni. Durante l'assemblea annuale, gli azionisti hanno approvato il bilancio 2024 e il dividendo è aumentato del 22%, confermando la fiducia nella strategia aziendale. Con progetti ambiziosi e risultati impressionanti, Ferrari si prepara a scrivere nuovi capitoli nella sua gloriosa storia.

more stories
See more