Finanza
Il Rinnovo della Direzione di Assogestioni per il Triennio 2025-2028
2025-04-07

L'assemblea annuale di Assogestioni, tenutasi il 7 aprile, ha portato alla nomina dei nuovi organi direttivi per il triennio 2025-2028. Maria Luisa Gota, proveniente da Eurizon Capital Sgr SpA, è stata unanimemente eletta presidente dell'associazione italiana del risparmio gestito. L'assemblea ha inoltre designato i tre vicepresidenti e il collegio deontologico, confermando così una solida struttura guida per affrontare le sfide future.

Nel contesto di un settore in continua trasformazione, la nuova presidenza intende mantenere l'impegno verso la stabilità e lo sviluppo economico, riconoscendo l'eredità lasciata dal precedente presidente Carlo Trabattoni.

La Nuova Presidenza di Assogestioni

Maria Luisa Gota assume la carica di presidente con il mandato di guidare l'associazione attraverso un periodo segnato da cambiamenti significativi. La sua nomina rappresenta un riconoscimento delle sue competenze nel campo del risparmio gestito e della sua capacità di leadership.

Proveniente da Eurizon Capital Sgr SpA, Gota si impegna a proseguire il lavoro avviato dal suo predecessore, Carlo Trabattoni, che ha diretto l'associazione durante un triennio caratterizzato da profonde trasformazioni economiche, sociali e geopolitiche. Queste dinamiche hanno richiesto all'industria del risparmio gestito un contributo fondamentale come fonte di stabilità e crescita. Nella sua dichiarazione, Gota ha espresso gratitudine per la fiducia accordatale e ha sottolineato l'importanza del ruolo assunto nell'ambito di una associazione di grande rilevanza. Il suo obiettivo è quello di continuare a promuovere responsabilità e innovazione all'interno del settore, garantendo al contempo la massima trasparenza e integrità.

La Struttura Direttiva Rinforzata

Insieme alla nomina della nuova presidente, l'assemblea ha proceduto all'elezione dei tre vicepresidenti e del collegio deontologico. Carlo Trabattoni (Generali Real Estate Sgr SpA), Giovanni Sandri (BlackRock – Netherlands – B.V. – Milan Branch) e Cinzia Tagliabue (Amundi Sgr SpA) costituiscono il nucleo dirigente che sosterrà Gota nella sua missione. Il collegio deontologico, composto dalla professoressa Eva Desana, dal professor Carlo Marchetti e dal professor Michele Siri, si occuperà di vigilare sui principi etici e professionali dell'associazione.

Questa struttura rinforzata riflette l'impegno di Assogestioni nel promuovere standard elevati di governance e responsabilità. I membri del collegio deontologico, grazie alle loro competenze accademiche e professionali, contribuiranno a garantire che l'associazione operi in conformità con le migliori pratiche internazionali. Inoltre, la collaborazione tra i vicepresidenti e la nuova presidenza sarà cruciale per affrontare le sfide emergenti e per sostenere lo sviluppo sostenibile del settore del risparmio gestito in Italia.

more stories
See more