Finanza
Impatto Economico dei Nuovi Dazi sui Consumatori Americani
2025-04-13

Un recente studio evidenzia come le nuove imposte commerciali imposte dalla Cina possano influenzare significativamente i prezzi dei prodotti di largo consumo negli Stati Uniti. Secondo un'indagine del Financial Times, alcuni articoli di uso quotidiano rischiano di diventare rari o eccessivamente costosi a causa delle tariffe doganali applicate. In particolare, dispositivi come console per videogiochi, robot da cucina e ventilatori potrebbero subire aumenti sostanziali, dato che una percentuale significativa di questi articoli proviene dalla produzione cinese. Il settore dei giocattoli è altresì particolarmente vulnerabile, con la Cina che copre il 75% della domanda americana.

L'impatto economico delle politiche tariffarie si riflette già sulle aziende statunitensi. Mattel, famosa per Barbie, Hot Wheels e Uno, ha annunciato possibili incrementi nei prezzi al fine di compensare gli effetti dei dazi. Questa decisione arriva prima ancora dell'ultima mossa tariffaria di Trump, che ha introdotto un'aumentata imposta del 125%. Gli effetti si fanno sentire anche nei settori domestici, con l'importazione di apparecchi come ventilatori e condizionatori che rischia di rallentare drasticamente.

Gli analisti temono che alcune aziende importatrici preferiscano smettere completamente di importare certi prodotti piuttosto che trasferire il costo aggiuntivo ai consumatori finali. L'industria elettronica non è immune: nove iPhone su dieci sono fabbricati in Cina, rendendo difficile immaginare un divorzio completo tra le due economie. Lo stesso vale per altri beni di consumo come i microonde, dove il mercato globale è dominato dalle esportazioni cinesi.

Nella stagione estiva, gli acquirenti americani potrebbero trovarsi ad affrontare un caldo più intenso senza accesso a ventilatori e condizionatori adeguati. Le aziende statunitensi stanno valutando opzioni per ridurre l'impatto reciproco delle tariffe, ma per ora la situazione rimane incerta.

Gli esperti sottolineano come questa situazione possa portare a una carenza temporanea di determinati articoli essenziali. La preoccupazione principale resta quella di garantire l'accessibilità economica di prodotti fondamentali per la vita quotidiana, mentre le aziende cercano soluzioni alternative per mitigare l'impatto delle politiche tariffarie internazionali.

more stories
See more