Sport
L'Evoluta Strategia Tattica della Lazio nel Cuore dell'Europa
2025-03-06

Nel panorama attuale del calcio europeo, la Lazio ha dimostrato un notevole sviluppo tattico sotto la guida di Marco Baroni. Con una stagione regolare in Europa League segnata da eccellenti prestazioni offensive e difensive, la squadra romana si prepara ad affrontare il Plzeň con un approccio basato sul possesso palla e sull'efficienza nei cross laterali. Dall'altra parte, i cecoslovacchi mostrano uno stile pragmatico e diretto, che potrebbe rivelarsi una sfida interessante per la Lazio.

La Supremazia Offensiva della Lazio

La squadra italiana ha dominato l'Europa League con un gioco fluido e controllato, basato su un alto possesso palla e una pressione costante. Questo approccio ha portato a numerose occasioni di gol, specialmente attraverso le ali, dove i terzini offensivi hanno avuto un ruolo cruciale. La Lazio ha dimostrato una notevole capacità di trasformare i passaggi in minacciosi cross verso l'area di rigore, ottenendo risultati positivi sia con testate che con finalizzazioni dirette.

Analizzando più da vicino, la strategia offensiva della Lazio si basa su un possesso palla superiore al 50%, con circa 522 passaggi medi a partita. Questo approccio permette alla squadra di mantenere il controllo del gioco e di creare spazi per gli attaccanti. In particolare, Nuno Tavares sulla fascia sinistra ha brillato con nove assist, dimostrando la sua importanza nell'organizzazione delle azioni offensive. Gli esterni della squadra contribuiscono con una media di 15 cross a partita, che hanno già portato a sei gol, tre dei quali realizzati con la testa. Nonostante questi successi, la Lazio registra una percentuale relativamente bassa di tiri all'interno dell'area di rigore, suggerendo margini di miglioramento nella definizione finale.

Il Contrastante Stile del Plzeň

Il Viktoria Plzeň presenta uno stile di gioco diametralmente opposto a quello della Lazio, optando per un approccio più diretto e pragmatico. Questa differenza tattica potrebbe rappresentare un'opportunità per i cecoslovacchi, che possono sfruttare la loro abilità nel pressing per destabilizzare l'avversario. Il Plzeň ha dimostrato una notevole efficienza nel recupero palla e nelle transizioni rapide, elementi chiave per contrastare la superiorità possesso della Lazio.

Con un possesso medio del 38,3%, il Plzeň è tra le squadre con il minor controllo del pallone in Europa League. Tuttavia, questa scelta tattica non impedisce ai cecoslovacchi di essere efficaci. La squadra ha registrato il secondo maggior numero di guadagni di palla e il massimo numero di sequenze di pressing, rendendo ogni azione offensiva estremamente rapida e incisiva. Vydra e i suoi compagni devono migliorare nella fase finale dopo aver recuperato la palla, ma la loro velocità media di 2 metri al secondo suggerisce una forte capacità di sfruttare gli spazi. L'esperienza contro la Lazio richiede che il Plzeň mantenga la propria intensità nel pressing e sfrutti eventuali errori della difesa italiana, come accaduto nella vittoria del Parma, che ha sconfitto la Lazio con un gioco efficiente e determinato.

more stories
See more