Sport
La Brillante Performance dell'Institut de Danse du Val d'Aoste al "Primavera Vien Danzando"
2025-05-06
L'Institut de Danse du Val d'Aoste, sotto la guida esperta di Elena Aloisio, ha lasciato un segno indelebile al prestigioso concorso internazionale di danza "Primavera Vien Danzando". Lo spettacolo si è svolto al teatro “Lavanderia a Vapore” di Collegno, con una giuria composta da illustri maestri del settore. I risultati ottenuti dagli allievi hanno dimostrato il valore e la dedizione della scuola valdostana, ponendola tra le più riconosciute istituzioni di formazione artistica.

UNA SFIDA VINCENTE CHE RIVELA IL TALENTO DELLA NUOVA GENERAZIONE

Giovani Talentuosi che Si Fanno Strada

Il talento dei giovani ballerini valdostani ha brillato in modo straordinario durante il concorso “Primavera Vien Danzando”. Tra i partecipanti, ventuno allieve e un allievo hanno esibito coreografie di grande impegno tecnico e creatività. La loro abilità si è manifestata in numerose discipline, dal classico al moderno e contemporaneo, sia come solisti che come gruppi. Alice Menegazzi, Serena Spanò e Maria Venuti, con la coreografia “Ognuno” ideata dalla maestra Silvia Melis, hanno conquistato il primo posto nella categoria “modern Junior”, confermando l'eccellenza dell'insegnamento ricevuto presso l’Institut. Questo successo rappresenta solo l'inizio di una serie di riconoscimenti che hanno elevato il nome della scuola sul piano internazionale.Un aspetto particolarmente significativo è stato la diversità delle espressioni artistiche presentate dai giovani ballerini. Ogni coreografia ha raccontato una storia unica, riflettendo non solo la preparazione tecnica ma anche l'emozione e la passione che animano ogni movimento. Gli allievi hanno saputo trasmettere al pubblico e alla giuria un messaggio chiaro: la danza va oltre i gesti precisi, diventando uno strumento di comunicazione universale.

Riconoscimenti e Medaglie di Prestigio

I risultati conseguiti dall’Institut de Danse du Val d'Aoste sono stati eccezionali. Maria Venuti ha ottenuto il secondo posto nella categoria “classico Junior” con la variazione “Raymonda”, dimostrando un controllo perfetto della tecnica e una maturità sorprendente per la sua età. Il gruppo “classico Junior” ha conquistato un'altra medaglia d'argento con la coreografia “Inverno”, creata dal maestro Davide Vittorino. L'abilità collettiva si è manifestata anche nel moderno, dove Sofia Maria Barmasse ha raggiunto il secondo posto nella categoria “classico Children” con la variazione “Fee des Miettes”.Le prestazioni di gruppo hanno altrettanto brillato, confermando l'importanza della collaborazione e della sinergia tra i ballerini. Il secondo posto ottenuto dal gruppo “modern Junior” con la coreografia “La Primavera” e quello del gruppo “modern Children” con “Lumen” testimoniano l'impegno e la coesione necessari per realizzare opere di tale complessità. Infine, Maria Venuti ha aggiunto una medaglia di bronzo al suo palmares con la coreografia “Interaction” del maestro Christian Carubelli, ulteriore prova della sua versatilità artistica.

Borse di Studio: Un Passo Verso il Futuro

Al di là delle medaglie, gli allievi dell’Institut hanno ricevuto numerosi premi sotto forma di borse di studio per stage e concorsi in Italia e all’estero. Tra queste, particolarmente significativa è stata la borsa ottenuta da Maria Venuti per uno stage presso la prestigiosa Bolshoi Ballet Academy, previsto a Lugano dal 28 luglio al 1° agosto. Questa opportunità rappresenta un importante passo avanti per la sua carriera, aprendo nuove porte verso un futuro promettente.Le borse di studio non sono solo un riconoscimento del talento individuale, ma anche un investimento nel futuro della danza. Attraverso queste esperienze, i giovani ballerini possono approfondire le loro conoscenze tecniche e culturali, entrando in contatto con professionisti di fama mondiale. L'Institut de Danse du Val d'Aoste merita quindi un'enorme gratitudine per aver fornito ai propri allievi le basi necessarie per affrontare con successo queste sfide.

Una Tradizione che Guarda al Futuro

L’Institut de Danse du Val d'Aoste continua a essere un faro di eccellenza nel mondo della danza, grazie alla visione e all'impegno di Elena Aloisio. La sua direzione ha saputo ispirare generazioni di ballerini, fornendo loro non solo un'educazione tecnica rigorosa, ma anche un contesto culturale ricco e stimolante. La partecipazione al concorso “Primavera Vien Danzando” è stata un'opportunità per mettere in luce il lavoro svolto dalla scuola e per mostrare al mondo il potenziale dei suoi allievi.La danza è un'arte che richiede dedizione, sacrificio e passione. L’Institut ne è un esempio lampante, offrendo un ambiente in cui questi valori vengono coltivati e sviluppati. Grazie alle sue iniziative e ai risultati conseguiti, la scuola valdostana si posiziona sempre più come un punto di riferimento per chiunque ami la danza e voglia seguirne le orme.
more stories
See more