Cronaca
La Follia degli iPhone in Nigeria: Sogni e Realità
2025-01-09

In Nigeria, il desiderio di possedere un iPhone è diventato una sorta di ossessione per molti giovani. Il Computer Village di Lagos, il più grande centro commerciale di tecnologia dell'Africa, rappresenta il cuore pulsante di questa passione. Qui, i giovani come Kola Alawada, studente universitario, sognano di acquisire uno status simbolico attraverso l'acquisto di un dispositivo Apple, nonostante le difficoltà economiche del paese. Tuttavia, la realtà si rivela spesso molto diversa dai sogni, con prezzi elevati e mercati informali che creano sfide impreviste.

L'Aspirazione allo Status

Per molti giovani nigeriani, l'iPhone non è solo uno strumento tecnologico ma un simbolo di successo e prestigio sociale. In un paese dove il salario minimo mensile è appena 44 euro, acquistare un iPhone nuovo costa quasi 1.900 euro, rendendo questo sogno irraggiungibile per la maggior parte della popolazione. Nonostante ciò, la determinazione di Alawada a ottenere un iPhone 12 Pro usato per 376 euro dimostra quanto sia forte il desiderio di integrarsi nel gruppo dei privilegiati.

Alawada, 21 anni, riflette sulla sua prima esperienza con un telefono costoso, un Tecno Phantom X ricevuto nel 2021 dai suoi genitori. Quel ricordo lo motiva a vendere il suo vecchio Android e accumulare risparmi sufficienti per un iPhone. Tuttavia, la valutazione del suo vecchio telefono da parte del rivenditore James mette in evidenza la difficile realtà del mercato second-hand. Gli Android usati hanno poco valore, mentre gli iPhone mantengono una certa prezzo anche quando sono riparati o di seconda mano. Questa differenza alimenta ulteriormente l'ossessione per i dispositivi Apple.

Il Mercato Informale e le Sue Complicazioni

Il Computer Village di Lagos è un luogo frenetico e caotico, pieno di bancarelle e negozi specializzati in riparazioni e vendita di telefoni. Solomon Dosumu, un esperto riparatore di iPhone, è una figura chiave in questo mondo. I suoi servizi meticolosi e invisibili permettono ai telefoni usati di tornare sul mercato con aspetto nuovo. La domanda di iPhone usati e riparati ha creato un'economia parallela in cui i dispositivi vengono importati dalla Cina, riparati e rivenduti.

Dosumu, ex dipendente di una stazione di benzina, ha intrapreso questa carriera nel 2009, quando i primi iPhone cominciavano ad arrivare in Nigeria. Oggi, forma nuovi tecnici e investe in strumenti avanzati per migliorare le sue capacità di riparazione. Tuttavia, il mercato informale presenta anche rischi significativi. Dispositivi rubati e bloccati iCloud vengono spesso trattati come fonti di pezzi di ricambio. Quando Alawada finalmente ottiene un iPhone usato da Dosumu, la gioia dura poco. Nel caos del mercato, il suo nuovo tesoro viene rubato, lasciandolo senza nulla.

Questa esperienza getta una luce cupa sulla realtà del Computer Village, dove la rapida transizione tra speranza e disillusione è frequente. Alawada, ora più cauto ma ancora determinato, continua a credere nel suo sogno di possedere un giorno un iPhone nuovo. In questo ambiente competitivo, dove le fortune possono cambiare in un istante, la perseveranza resta l'unica costante.

more stories
See more