Claudio Ranieri ha espresso il suo entusiasmo per l'imminente incontro con la Juventus, dichiarando che non ci sarà alcun senso di rivalsa. Ha ribadito che la sua separazione dal club bianconero nel 2009 non è stata traumatica. Inoltre, ha discusso del recupero di alcuni giocatori della Roma e dell'importanza di Dybala per il futuro della squadra. L'allenatore ha anche sottolineato l'importanza di affrontare una partita alla volta, mantenendo alta la motivazione dei tifosi.
Ranieri ha chiarito che non vi è alcuna verità nascosta riguardo alla sua uscita dalla Juventus, promettendo di rivelare tutto in un eventuale libro. Ha poi descritto le attuali strategie della Roma, evidenziando il cambiamento nella filosofia di gioco. Infine, ha annunciato un allenamento a porte aperte il 17 aprile, come omaggio ai supporter.
L'incontro tra Roma e Juventus si presenta come un evento emozionante, privo di tensioni personali da parte di Claudio Ranieri. L'allenatore ha enfatizzato l'importanza di concentrarsi sul presente, piuttosto che indugiare sul passato. Egli vede questa partita come un'opportunità per dimostrare le vere potenzialità della sua squadra, invitando i tifosi a godersi lo spettacolo senza preoccupazioni.
Il confronto con la Juventus rappresenta un momento cruciale per la Roma. Ranieri, pur avendo diretto il club bianconero in passato, afferma di non nutrire alcun risentimento. Questa partita è vista come una sfida sportiva elevata, dove due squadre ambiziose si misurano per ottenere risultati significativi. L'allenatore invita sia i giocatori che i tifosi a guardare al futuro con ottimismo, valorizzando ogni singola partita come un'opportunità per crescere. La sua esperienza con la Juventus gli permette di comprendere appieno l'entità della sfida, ma ciò non influisce sulle sue decisioni tattiche o sullo spirito competitivo.
Oltre al prossimo incontro, Claudio Ranieri ha dedicato attenzione alle strategie future della Roma. Ha confermato il ritorno in campo di alcuni giocatori chiave, segnalando un miglioramento generale della squadra. L'attenzione è focalizzata su Dybala, fondamentale per i piani a lungo termine della formazione capitolina.
Ranieri descrive una Roma in evoluzione, adottando una filosofia di gioco più dinamica e determinata sotto la guida di Tudor. Il recupero di Celik e Rensch aggiunge profondità al roster, garantendo maggiore flessibilità durante le partite. L'allenatore sottolinea l'importanza di mantenere alta la motivazione, non solo attraverso le prestazioni in campo, ma anche grazie all'interazione diretta con i tifosi. L'annuncio di un allenamento a porte aperte il 17 aprile simboleggia il legame forte tra squadra e supporter, mentre l'infortunio di Dybala non altera le strategie future della Roma, che continua a puntare alto nel campionato successivo.