Con l'arrivo di Claudio Ranieri sulla panchina della Roma, la squadra ha compiuto un notevole cambiamento, migliorando le sue prestazioni fino a eguagliare le medie punti di squadre come Napoli e Inter. Dopo aver subito esoneri di De Rossi e Jurić, il club capitolino si trova ora ad affrontare una stagione che sembrava compromessa all'inizio ma che, grazie al tecnico romano, si è trasformata in una corsa verso la qualificazione alla Champions League. Questo obiettivo, dapprima considerato irrealizzabile, è diventato concreto grazie alle strategie vincenti del mister Ranieri.
Nel novembre dello scorso anno, quando la Roma decise di affidarsi nuovamente alle competenze di Claudio Ranieri, il tecnico accettò con entusiasmo l'opportunità di salvare la sua amata squadra. Con una lunga esperienza alle spalle, incluso il trionfo con il Leicester nella Premier League 2015/2016, Ranieri si è dimostrato determinato a lasciare un ultimo segno importante prima di chiudere la sua carriera. Nonostante abbia chiarito che non continuerà ad allenare la Roma nella stagione successiva, il suo attuale obiettivo è quello di assicurare alla squadra la partecipazione alla massima competizione europea.
Prima dell'ingresso di Ranieri, la situazione era critica. Le prime quattro giornate sotto De Rossi avevano prodotto soltanto tre punti, con un bilancio negativo sia in termini di risultati che di goal. Successivamente, con Ivan Jurić, non ci fu un significativo miglioramento; le vittorie rimasero limitate e il rischio di retrocessione incombeva. Tuttavia, dall'arrivo di Ranieri, la Roma ha registrato un notevole incremento delle prestazioni. Nel giro di 22 partite, il mister ha condotto la squadra a 14 vittorie, con una media di 2,13 punti per incontro, cifre paragonabili alle migliori classificate.
Attualmente, con solo quattro turni di campionato rimanenti, la Roma appare tra le squadre più competitive per il quarto posto. La Juventus, attualmente in quarta posizione, rappresenta l'avversario principale. Un confronto diretto contro la Fiorentina offre all'allenatore l'opportunità di scalare ulteriormente la classifica. Gli ultimi dati mostrano che nessuno dei rivali attuali può vantare un ritmo di crescita simile a quello impresso da Ranieri.
In conclusione, Claudio Ranieri ha dimostrato di essere il leader necessario per rilanciare la Roma in una stagione difficile. Grazie al suo approccio pragmatico e motivazionale, la squadra ha recuperato fiducia e competitività. Se manterrà questo andamento positivo fino alla fine del campionato, la qualificazione alla Champions League potrebbe diventare realtà, regalando ai tifosi un momento indimenticabile e chiudendo con stile la carriera del leggendario allenatore.