Nella provincia cinese dello Yunnan, una trasformazione silenziosa sta cambiando le tradizioni agricole secolari. Mentre il tè fermentato di Pu’er ha sempre dominato la regione, un nuovo protagonista si fa strada: il caffè. I giovani cinesi stanno abbracciando questa bevanda calda con entusiasmo crescente, portando i produttori locali a reinventarsi. Liao Shihao, un coltivatore di terza generazione, spiega come il suo caffè filtro stia conquistando palati fino ad allora esitanti verso varietà speciali. “Oggi, le persone sono curiose e pronte a scoprire sapori nuovi”, racconta.
Gli anni '80 hanno visto l'arrivo delle prime grandi piantagioni moderne, ma è solo recentemente che il caffè dello Yunnan ha cominciato a farsi notare in tutto il mondo. Le colline verdi della regione, con il loro clima temperato e altitudine elevata, offrono condizioni ideali per coltivare chicchi di alta qualità. Secondo Liao Xiugui, nonno di Shihao e pioniere della cultura del caffè locale, la produzione annuale raggiunge circa 500 tonnellate di ciliegie di caffè. Questo prodotto, caratterizzato da un corpo cremoso e note aromatiche delicate, è coltivato utilizzando metodi sostenibili che preservano la biodiversità. “Il nostro caffè è fruttato e dinamico, capace di soddisfare anche i palati più raffinati”, sostiene con orgoglio.
Le autorità regionali vedono nel caffè uno strumento per stimolare lo sviluppo economico e turistico. Durante una visita ufficiale, il presidente cinese Xi Jinping ha lodato il caffè dello Yunnan come simbolo della modernizzazione agricola del paese. Attraverso politiche innovative, si mira a migliorare la produzione, attirare investimenti e incrementare le esportazioni. Yu Dun, una contadina di mezza età, ha trasformato la sua piantagione in una meta turistica, integrando bed and breakfast e ristoranti che propongono piatti etnici uniti al fascino del caffè locale. “Oggi il caffè è accessibile a tutti e rappresenta un futuro promettente per le nostre comunità”, conclude con ottimismo.
La crescita della produzione di caffè nello Yunnan riflette un cambiamento culturale e socioeconomico profondo. Da una semplice alternativa al tè tradizionale, questa bevanda si è evoluta in un simbolo di innovazione e progresso. Attraverso la combinazione di metodi sostenibili e strategie di marketing moderne, il caffè cinese sta conquistando mercati nazionali e internazionali, dimostrando come la passione e la dedizione possano creare opportunità per intere generazioni.