Le competizioni europee hanno visto squadre straordinarie che si sono sfidate fino all'ultima partita. L'Inter, con un gol decisivo di Frattesi nei tempi supplementari, ha raggiunto la finale della Champions League per la seconda volta in tre stagioni. Gli nerazzurri hanno dimostrato una forza impressionante, segnando tre volte contro avversari formidabili durante questa stagione. Dall'altra parte, il Barcellona, pur essendo arrivato vicino alla sua prima finale in dieci anni, non è riuscito a resistere alle pressioni delle semifinali.
Gli incontri a eliminazione diretta hanno portato emozioni intense e risultati sorprendenti. Il Paris Saint-Germain ha celebrato la sua seconda finale di Champions League, sconfiggendo squadre inglesi per la terza volta consecutiva. Con 10 vittorie nella competizione, i parigini hanno stabilito un nuovo record personale. Al contrario, l'Arsenal, dopo aver atteso sedici anni per tornare in semifinale, non è riuscito a ribaltare il risultato negativo dell'andata, perdendo entrambe le partite per la prima volta in otto anni.
Al di là delle grandi squadre storiche, altre compagini hanno fatto storia a modo loro. Il Bodo-Glimt norvegese, pur essendo stato eliminato, ha concluso un percorso incredibile, interrompendo una serie di 13 partite consecutive in cui aveva segnato. Il Tottenham, tornando a una finale europea dopo sei anni, ha mantenuto la porta inviolata in trasferta, realizzando un'impresa non vista dal 1992. Infine, il Manchester United ha raggiunto la sua terza finale di Europa League, trovando regolarmente la rete durante la fase ad eliminazione diretta.
Il calcio europeo celebra sempre nuove storie di successo e determinazione. Oltre ai giganti del continente, club come il Chelsea e il Betis hanno mostrato che ambizione e passione possono cambiare il corso delle cose. I Blues hanno raggiunto la finale della Conference League, diventando la seconda squadra a giocare tutte le principali competizioni UEFA. Anche il Betis, debuttante in semifinale, ha ottenuto la qualificazione dopo cinque occasioni concluse ai tempi supplementari. Queste finali rappresentano un tributo alla resilienza e al talento, dimostrando che ogni squadra, indipendentemente dalla sua storia, può lasciare un segno indelebile nel cuore dei tifosi.