Sport
Luciano Buonfiglio Eletto Presidente del CONI: Un Nuovo Inizio per lo Sport Italiano
2025-06-26

Luciano Buonfiglio è stato designato nuovo presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) per il periodo 2025-2028, un risultato ottenuto già al primo scrutinio. La sua elezione è stata accolta con grande entusiasmo e ha segnato l'inizio di una nuova era per l'organizzazione sportiva italiana. Buonfiglio ha sottolineato l'importanza dell'azione concreta rispetto alle mere dichiarazioni, promettendo un approccio pragmatico e orientato ai risultati per il futuro dello sport nazionale. La sua vittoria, giunta con un ampio margine, riflette la fiducia riposta nella sua leadership e nella sua visione.

\n

Dettagli dell'Elezione: Un Nuovo Capitolo per il CONI

\n

In una mattina ricca di attesa, precisamente il [Inserire Data dell'Elezione, se disponibile nella fonte originale o stimata], presso la prestigiosa sede del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Luciano Buonfiglio è stato eletto presidente del CONI. Questo significativo evento, svoltosi durante il Consiglio Nazionale elettivo, ha visto Buonfiglio prevalere con un impressionante numero di 47 voti sui 81 totali, superando la soglia richiesta di 41 preferenze al primo turno. Il suo sfidante, Luca Pancalli, ha ricevuto 34 preferenze.

\n

Immediatamente dopo l'ufficializzazione della sua vittoria, il neoeletto presidente Buonfiglio ha preso la parola. Con voce ferma e ricca di gratitudine, ha espresso il suo più sincero ringraziamento all'ex presidente Malagò, riconoscendo i dodici anni di dedizione e impegno alla guida del CONI. Ha poi rivolto un gesto di grande fair play verso Luca Pancalli, evidenziando la correttezza e la lealtà del suo avversario durante l'intera campagna elettorale. Un lungo e caloroso applauso da parte di tutti i presenti ha suggellato questo momento di reciproco rispetto.

\n

Nel suo discorso inaugurale, Buonfiglio ha enunciato la sua visione per il futuro: \"Ora è il momento dei fatti, non delle parole.\" Questo motto sintetizza la sua intenzione di concentrarsi su azioni concrete e risultati tangibili. Ha anche esortato i membri del Consiglio a votare \"con il cervello prima che con il cuore\" nella prossima elezione della giunta, indicando una chiara volontà di rinnovamento e di una gestione basata sulla competenza e sulla razionalità.

\n

Riflessioni su un Nuovo Corso nello Sport Italiano

\n

L'elezione di Luciano Buonfiglio alla presidenza del CONI non è solo un cambio di guardia, ma un segnale potente di una volontà di rinnovamento e di una focalizzazione sul pragmatismo. In un'epoca in cui lo sport italiano si prepara ad affrontare sfide significative, dalla preparazione per i prossimi Giochi Olimpici ai complessi equilibri tra le diverse federazioni, la promessa di \"fatti, non parole\" di Buonfiglio risuona come un impegno cruciale. Il suo approccio orientato all'azione e la sua richiesta di una giunta basata su un voto ponderato suggeriscono un percorso che privilegia l'efficienza e la visione a lungo termine. Sarà interessante osservare come questa nuova leadership plasmerà il futuro del movimento sportivo nazionale, portando innovazione e rafforzando la posizione dell'Italia nel panorama sportivo globale. Questo momento storico rappresenta una chance per consolidare i successi passati e per affrontare le sfide future con determinazione e un rinnovato spirito di collaborazione.

more stories
See more