La terza sessione di prove libere per il Gran Premio del Bahrein ha visto un'eccellente performance della McLaren, con Oscar Piastri che ha stabilito il miglior tempo. Seguendo la tendenza positiva, Lando Norris si è posizionato al secondo posto, mentre Charles Leclerc su Ferrari ha completato il podio virtuale. Dietro di loro, George Russell e Andrea Kimi Antonelli hanno animato la classifica con prestazioni solide. Pierre Gasly ed Isack Hadjar hanno aggiunto intensità alla lotta per le prime posizioni. Max Verstappen, Carlos Sainz e Lewis Hamilton chiudono la top dieci. Le qualifiche sono previste per le 18.
Oscar Piastri ha dimostrato una guida spettacolare durante le ultime prove libere, piazzandosi in vetta con un impressionante giro di 1’31”646. La sua abilità è stata complementata dal compagno di squadra Lando Norris, che nonostante un discreto margine di sei decimi, ha confermato la forza della McLaren. Questa sessione ha evidenziato come la scuderia possa essere un contendente serio per la vittoria nel prossimo Gran Premio.
Il team McLaren ha mostrato un'incredibile coesione e determinazione. Piastri, con il suo stile aggressivo ma controllato, ha impostato un ritmo difficile da seguire. Norris, pur essendo leggermente indietro, ha fornito un contributo fondamentale all'equilibrio generale della squadra. I dati raccolti durante questa sessione permetteranno a entrambi i piloti di affinare ulteriormente le strategie per le qualifiche e la corsa principale. Il successo ottenuto suggerisce che la preparazione invernale sia stata fruttuosa.
Dietro ai leader, il campo si è rivelato estremamente competitivo. George Russell su Mercedes ha conquistato la quarta posizione, seguito dall'emergente Andrea Kimi Antonelli. Pierre Gasly ed Isack Hadjar hanno completato il gruppo dei piloti più rapidi, dimostrando una consistenza tecnica notevole. Max Verstappen, Carlos Sainz e Lewis Hamilton hanno chiuso la top dieci, mantenendo vivo l'interesse per la battaglia finale.
La gerarchia emergente indica che nessuna scuderia può considerarsi invincibile. Ogni pilota ha affrontato situazioni sfidanti, sfruttando al meglio le caratteristiche delle proprie macchine. Con le qualifiche imminenti, le strategie dovranno essere ottimizzate per garantire partenze vantaggiose. Gli appassionati possono attendersi uno spettacolo emozionante, con ogni squadra pronta a dare il massimo per conquistare una posizione privilegiata sulla griglia di partenza.