La Banca Generali ha registrato un eccellente rendimento durante il mese di marzo, accumulando una raccolta netta di 360 milioni di euro. Questo portò il totale annuale fino ad aprile a 1,476 miliardi di euro. Nonostante le sfide poste dalle condizioni mutevoli dei mercati finanziari, l'istituto bancario si è distinto grazie alla versatilità e qualità delle sue offerte, come evidenziato dal direttore generale Gian Maria Mossa. L'attenzione continua ad essere focalizzata sul miglioramento della composizione del portafoglio prodotto.
Nel dettaglio, la crescita significativa delle soluzioni gestite è stata uno degli elementi chiave. Durante il mese di marzo, queste hanno raggiunto i 160 milioni di euro, con un totale di 427 milioni dall'inizio dell'anno, mostrando un aumento impressionante del 131% rispetto al periodo precedente. Tra i vari prodotti, i contenitori finanziari hanno attirato particolare interesse, registrando flussi netti di 180 milioni di euro nel solo mese di marzo e 364 milioni dall'inizio dell'anno, con un incremento del 27%. Tale tendenza si è manifestata in modo costante sin dal novembre 2023.
I fondi/Sicav hanno mantenuto un andamento positivo, beneficiando soprattutto dell'offerta interna che ha compensato ampiamente eventuali deflussi dai fondi di terzi. In particolare, durante il mese di marzo sono stati registrati flussi netti di 50 milioni di euro, con un totale di 160 milioni dall'inizio dell'anno.
Un altro aspetto rilevante è stato il rallentamento della domanda per i conti amministrati rispetto agli alti livelli registrati nello stesso periodo l'anno precedente. Tuttavia, l'andamento della liquidità ha mostrato un'inversione favorevole, con un contributo positivo di 130 milioni di euro nel mese di marzo, contro deflussi registrati nell'anno precedente.
Gian Maria Mossa ha espresso fiducia nei progetti futuri, sottolineando l'impegno continuo verso l'innovazione e lo sviluppo strategico. L'attenzione dei clienti, specialmente tra gli imprenditori, insieme alle nuove proposte prodotto, alimentano un ottimismo riguardo alle dinamiche commerciali nei mesi successivi. L'obiettivo resta quello di consolidare ulteriormente la posizione di Banca Generali nel panorama finanziario italiano.