Finanza
Successo di Maire: Aumento dei Ricavi e Nuove Prospettive
2025-04-29

Nel primo trimestre dell'anno, l'azienda Maire ha dimostrato un'eccellente performance finanziaria, registrando un aumento del 35% nei ricavi fino a raggiungere i 1,7 miliardi di euro. L'ebitda è cresciuto del 38,2%, arrivando a 113,5 milioni di euro, con un miglioramento marginale nel margine operativo. Questi risultati sorprendenti superano le aspettative iniziali, che prevedevano un fatturato intorno ai 1,57 miliardi e un margine operativo vicino ai 100 milioni. Inoltre, il profitto netto è salito del 37,3%, toccando i 64 milioni di euro. Le recenti vittorie di Tecnimont e Kt-Kinetics per nuovi progetti hanno ulteriormente rafforzato la crescita aziendale.

L'inizio dell'anno si è rivelato particolarmente positivo per Maire, con numeri che mostrano una chiara tendenza all'incremento. Il primo trimestre ha visto una forte crescita sia nei ricavi totali che nei margini di profitto, sostenuti da nuove commesse di ingegneria, procurement e costruzione (EPC) per progetti petrolchimici e servizi ad alto valore aggiunto per impianti di idrogeno verde. Queste opportunità sono state ottenute grazie al supporto tecnologico fornito da Nextchem, specializzata in soluzioni innovative per l'energia sostenibile.

In Arabia Saudita, Maire ha confermato il proprio ruolo leader nel settore energetico, attraverso un contratto importante affidato a Nextchem. Questo accordo rappresenta un passo avanti significativo nella strategia globale dell'azienda, mirata alla diversificazione geografica e all'aumento della visibilità sui propri ricavi a medio termine. Gli investimenti nel Global South stanno emergendo come un fattore chiave per garantire resilienza economica in un contesto macroeconomico complesso.

Il direttore generale Alessandro Bernini ha espresso soddisfazione per i risultati conseguiti, evidenziando il solido portafoglio di ordini, che ammonta a oltre 15 miliardi di euro. La società continua a concentrarsi sulla diversificazione delle proprie attività geografiche, sfruttando le opportunità offerte dagli investimenti energetici downstream nei paesi in via di sviluppo. Questa strategia permette a Maire di affrontare con fiducia le sfide del mercato attuale.

Guardando al futuro, Maire ha lasciato aperta la possibilità di una revisione al rialzo delle sue previsioni finanziarie per l'anno in corso. La pianificazione delle attività dei progetti in portafoglio, inclusi quelli recentemente acquisiti e quelli previsti per l'acquisizione durante l'anno, suggerisce un incremento dei volumi di produzione e un miglioramento dei margini, soprattutto nella seconda parte dell'esercizio. Questo scenario promette nuove performance positive per il gruppo nel 2025.

more stories
See more