Finanza
Thales Lancia un Ambizioso Piano di Crescita con 8mila Nuove Assunzioni
2025-04-03

L'azienda francese Thales ha annunciato un piano strategico per espandere il proprio personale entro il 2025, con l'aggiunta di 8mila nuovi dipendenti. Questa decisione è volta a rafforzare la presenza globale dell'azienda nei settori della difesa, aerospazio e sicurezza informatica. Una parte significativa delle assunzioni sarà dedicata alle posizioni ingegneristiche e industriali, distribuite in diverse regioni del mondo, inclusa la Francia, il Regno Unito, gli Stati Uniti e l'India. Inoltre, Thales si impegna nello sviluppo professionale dei propri collaboratori attraverso il programma 'Learning Company', che favorisce la mobilità internazionale e la crescita delle competenze.

Un Piano Strategico per Rafforzare la Presenza Globale

In un contesto di rapida evoluzione tecnologica, la società francese Thales ha deciso di investire nella sua forza lavoro per sostenere l'ampliamento delle sue operazioni. Il piano prevede l'ingresso di 8mila nuovi collaboratori entro il 2025, con un'enfasi particolare sulle competenze tecniche. Precisamente, il 40% delle nuove posizioni riguarderà ruoli ingegneristici, mentre il 25% sarà destinato ad attività industriali. La distribuzione geografica delle assunzioni è accuratamente pianificata: 3mila posti lavorativi verranno creati in Francia, oltre mille nel Regno Unito, 500 nei Paesi Bassi, 400 negli Stati Uniti e in Australia, 300 in Europa centrale, 250 in India, 200 in Germania e 150 in Africa e Medio Oriente.

Oltre all'espansione del personale, Thales si concentra anche sullo sviluppo delle competenze interne. Il programma denominato ‘Learning Company’ offre opportunità di mobilità internazionale a più di 4mila dipendenti, promuovendo così una cultura di crescita continua e scambio di conoscenze. Secondo Clement de Villepin, senior executive vice president delle Risorse Umane, il successo dell'azienda dipende non solo dall'assunzione di nuovi talenti, ma anche dalla capacità di formare e migliorare le competenze esistenti.

Il programma mira a creare un ambiente in cui i collaboratori possano non solo sviluppare le proprie abilità, ma anche trasmettere le proprie conoscenze ai colleghi, contribuendo al mantenimento della leadership tecnologica di Thales.

Dal punto di vista di un giornalista, questa notizia rappresenta un chiaro segnale di fiducia nell'economia globale e nell'importanza di investire nelle persone come strumento chiave per la crescita aziendale. L'iniziativa di Thales dimostra come le grandi aziende possano utilizzare strategie innovative per affrontare le sfide future, garantendo allo stesso tempo stabilità e opportunità professionali per i propri dipendenti. In un mondo sempre più competitivo, la priorità data alla formazione e allo sviluppo personale appare come una scelta vincente per garantire un futuro sostenibile sia per l'azienda che per i suoi collaboratori.

more stories
See more