Nel 2025, il Festival di Cannes sarà teatro della prima mondiale di "Mission: Impossible – The Final Reckoning", l'ultimo episodio della celebre serie con Tom Cruise nel ruolo di Ethan Hunt. Proiettato fuori concorso, il film segnerà una tappa importante per il festival e per il protagonista stesso, che tornerà sulla Croisette per la terza volta nella sua carriera. Accompagnato dal cast completo, Cruise farà un ingresso trionfale su uno dei giorni più significativi del festival.
Il mercoledì 14 maggio 2025, durante il secondo giorno del Festival di Cannes, i fan avranno l'opportunità di assistere al momento in cui Tom Cruise e il resto del cast saliranno la famosa scalinata del Palais des Festivals. Questa occasione rappresenta non solo la conclusione di una saga cinematografica iniziata nel 1996 con Brian De Palma, ma anche un tributo all'impatto cult del personaggio di Ethan Hunt sul panorama del cinema globale. Il regista Christopher McQuarrie ha diretto questo capitolo finale insieme a un ensemble di attori di grande talento, tra cui Hayley Atwell, Simon Pegg e Vanessa Kirby.
Non è la prima volta che Tom Cruise si presenta a Cannes. Nel 1992, partecipò con "Cuori ribelli" di Ron Howard, mentre nel 2022 ricevette la Palma d'Oro onoraria per il suo contributo straordinario al settore cinematografico. Ora, torna per celebrare il termine di una serie che lo ha visto protagonista per quasi tre decenni.
Oltre alla proiezione di "The Final Reckoning", il Festival di Cannes 2025 promette altre sorprese. Direttori come Wes Anderson, Jim Jarmusch e Julia Ducournau sono già considerati presenze certe. Per l'Italia, si attende con grande interesse la presentazione del nuovo lavoro di Mario Martone con Valeria Golino, intitolato "Fuori". La conferenza stampa ufficiale per rivelare i dettagli completi della selezione avverrà il 10 aprile.
Con l'arrivo di Tom Cruise e del suo ultimo capolavoro, il Festival di Cannes 2025 diventerà un evento indimenticabile per amanti del cinema e appassionati di storia cinematografica. L'ultima apparizione di Ethan Hunt sul grande schermo segna non solo la fine di un'epoca, ma anche un omaggio alle generazioni di spettatori che hanno vissuto quest'avventura insieme al personaggio.