Nel secondo giorno di competizioni a Torre Canavese, i giovani ciclisti hanno dimostrato grande determinazione e abilità. Michel Careri ha conquistato il primo posto, mentre Aurora Lecca si è piazzata al secondo posto nella sua categoria. I risultati sono stati eccezionali in diverse categorie, tra cui Allievi maschi e femmine, Esordienti maschi e femmine, con prestazioni notevoli da parte di molti partecipanti.
Nella seconda giornata delle gare, le categorie giovanili hanno brillato in particolare. Gli allievi maschi e femmine hanno offerto spettacoli memorabili. Riccardo Fasoli ha ottenuto la vittoria assoluta, seguito da altri concorrenti che hanno dimostrato grande tenacia. Tra le ragazze, Beatrice Maifré ha guidato il gruppo con un'ottima prestazione.
Gli allievi maschi hanno visto l'emergere di nuovi talenti come Michel Careri, che ha superato Matteo Jacopo Gualtieri e Davide Grigi in una volata finale spettacolare. Altri atleti come Raphael Tremblan e Joel Philippot hanno completato una classifica molto combattuta. Nel campo femminile, Beatrice Maifré ha stabilito un nuovo standard di eccellenza, seguita da Matilde Anselmi e Nicole Vevey. La competizione è stata intensa, con molte promesse del ciclismo che hanno mostrato il loro potenziale.
Le esordienti hanno portato emozioni forti alla Torre Race National Young 2025. Aurora Orrù ha dominato la categoria femminile, seguita da altre atlete che hanno dato prova di grande coraggio. Nella sezione maschile, Davide Quattrone ha conquistato il primo posto, con Federico Bruzzo e Claudio Fianco che hanno completato un podio pieno di promesse.
Aurora Orrù ha conquistato il gradino più alto del podio tra le esordienti donne, dimostrando grande maturità per la sua età. Altri nomi come Amélie Cerise e Siria Valenti hanno confermato il livello elevato della competizione. Nel settore maschile, Davide Quattrone ha sorpreso tutti con la sua velocità e resistenza. Federico Bruzzo e Claudio Fianco hanno aggiunto ulteriori motivi di orgoglio alle file dei Gs Lupi. Inoltre, Aurora Lecca ha brillato nella prima annata delle esordienti donne, chiudendo appena a sei secondi dalla vincitrice Rebecca Ducco. La terza posizione è andata ad Angelica Dalla Vecchia, mentre Giulia Renzulli e Alessia Pellicanò hanno completato un quadro ricco di talenti emergenti. Tra i maschi, Leonardo Sbabo ha trionfato, seguito da Nathan Evolandro e Giovanni Marti, confermando la vitalità del ciclismo giovanile italiano.