Diversione
Un Cuore Ferito: La Versione di Lulù Selassié
2025-04-12

Il caso tra Lulù Selassié e Manuel Bortuzzo ha scosso l'opinione pubblica italiana. Con una condanna per stalking, la giovane ha deciso di raccontare la sua verità in un'intervista esclusiva. Secondo lei, si è trattato di un amore troppo grande per una persona che non ricambiava le sue emozioni. Le accuse di stalking vengono respinte con forza, mentre emergono dettagli sorprendenti su ciò che realmente accadde dopo la fine della loro relazione. Inoltre, Lulù afferma di essere stata manipolata e denigrata per proteggere l'immagine dell'ex compagno.

L'intervista svela anche episodi controversi, come quelli avvenuti in Portogallo e durante un incontro in un ospedale. Selassié sostiene di possedere prove che dimostrano la sua versione dei fatti, pronta ad affrontare il processo in appello per chiarire ogni accusa. Il dolore per l'accaduto si riflette nelle sue parole, rivelandoci una donna profondamente ferita dalla vicenda giudiziaria e dalle ripercussioni personali.

Amore e Manipolazione

In questa sezione, analizziamo la narrazione di Lulù riguardo alla dinamica della relazione con Manuel. Dall'inizio felice fino alla rottura improvvisa, lei descrive un legame apparentemente normale che si trasforma in un incubo emotivo. L'abbandono repentino e la successiva ostruzione da parte di Bortuzzo hanno lasciato cicatrici profonde, alimentando la percezione di ingiustizia.

La storia tra i due protagonisti sembrava promettente all'inizio. Conosciutisi nel reality show "Grande Fratello Vip", Lucrezia e Manuel avevano progetti comuni, inclusa la costruzione di una vita insieme. Tuttavia, il 25 aprile, tutto cambiò radicalmente. Una discussione banale divenne pretesto per la fine brusca della relazione. Lulù racconta di essere stata bloccata completamente, senza alcuna possibilità di dialogo. Questo abbandono repentino gettò le basi per quello che sarebbe diventato un dramma mediatico. La sua sensazione di essere stata usata e poi scartata come un oggetto porta a riflettere sul tema dell'amore ossessivo e sulla mancanza di comunicazione.

Verità e Giustizia

Nella seconda parte, ci soffermiamo sui tentativi di Lulù di difendere la propria immagine e ottenere giustizia. Respinta l'accusa di stalking, lei mette in evidenza le contraddizioni delle testimonianze contro di lei, fornendo una visione alternativa degli eventi critici. In particolare, l'episodio nell'ospedale di Latina viene reinterpretato come un momento di preoccupazione per il futuro della coppia.

Con determinazione, Lulù si oppone alle accuse infondate, dichiarando di possedere prove concrete che confermano la sua versione. Durante l'incidente a Madeira, ad esempio, afferma che Manuel stesso cercò di ristabilire contatti segreti, mantenendo nascosta la relazione per motivi ignoti. Tale comportamento suggerisce una situazione più complessa di quanto riportato dai media. Nel contesto del processo in appello, lei spera di dimostrare che l'ex compagno non provava paura nei suoi confronti, ma piuttosto vergogna per l'esposizione pubblica. Infine, la decisione di non vendere storie intime ai giornali mostra un rispetto per la privacy dell'altro, malgrado le accuse ricevute.

more stories
See more