Sport
Un Drammatico Pareggio tra Como e Venezia
2025-03-08

La partita tra Como e Venezia ha offerto un finale spettacolare con il pareggio al 95esimo minuto. Dopo un primo tempo senza reti, i lombardi hanno aperto il punteggio all'inizio del secondo tempo grazie a un ex giocatore della Fiorentina. Nonostante la buona gestione del vantaggio, una penalità nel recupero ha permesso ai veneti di ottenere un inaspettato pareggio. Il risultato lascia il Como a +7 punti dalla zona pericolosa, mentre il Venezia rimane penultimo con 19 punti.

L'Apertura del Punteggio e la Gestione del Vantaggio

I primi minuti della seconda parte sono stati determinanti. Proprio all'inizio del riprendere, i padroni di casa hanno spezzato l'equilibrio grazie a un attaccante che aveva già militato nelle file di una squadra toscana. Questo gol ha dato slancio al Como, ma non è stato sufficiente per mantenere il vantaggio fino alla fine.

Nel corso del primo tempo, le due formazioni hanno mostrato una certa cautela, con poche occasioni reali di gol. Smolcic ha sfiorato l'apertura del punteggio colpendo il palo su calcio d'angolo. Solo dopo venti minuti di gioco, la partita ha preso vita con più intensità. I lariani hanno continuato a creare qualche opportunità, ma senza mai mettere davvero in difficoltà il portiere avversario. La situazione è cambiata radicalmente all'inizio del secondo tempo quando Ikone, appena entrato in campo, ha segnato il primo gol per il Como. Dopo questo momento, i locali hanno cercato di gestire il vantaggio, ma il ritmo della partita si è nuovamente abbassato, rendendo difficile per entrambe le squadre creare ulteriori occasioni chiare.

Il Finale Spettacolare e il Pareggio Inaspettato

Le ultime fasi del match hanno riservato sorprese. Nell'ultimo minuto di recupero, una decisione controversa sul campo ha portato a un rigore che ha cambiato il destino della partita. Grazie a questa circostanza, i veneti hanno potuto riportare parità sul tabellino.

Con il passare del tempo, sembrava che il Como fosse riuscito a controllare il vantaggio, ma una mossa inaspettata degli ospiti ha ribaltato le sorti dell'incontro. Un fallo ingenuo poco prima della fine ha regalato ai veneti un rigore che Gytkjaer ha trasformato nel quinto minuto di recupero. Di Francesco ha tentato di scuotere la sua squadra con diversi cambi, ma non è riuscito a far breccia nella difesa dei lariani. Il pareggio ha quindi lasciato il Como a +7 punti dalla zona calda, mentre il Venezia rimane penultimo con 19 punti, continuando la lotta per la salvezza.

more stories
See more