Lo scontro tra Milan e Fiorentina si è concluso con un pareggio 2-2, regalando agli spettatori di San Siro uno spettacolo ricco di azione e suspense. Nonostante il ritmo serrato della partita, caratterizzato da gol, occasioni mancate e decisioni cruciali, i rossoneri non sono riusciti a conquistare la vittoria completa. Le due squadre, ora pari in classifica tra l'ottavo e il nono posto, continuano a lottare per accedere alle competizioni europee.
L'inizio della partita ha visto la Fiorentina imporsi con decisione. Già al decimo minuto, grazie a una combinazione efficace e ad alcuni errori difensivi del Milan, i viola si sono trovati in vantaggio 0-2. Un primo gol è arrivato grazie all'intervento vincente di Albert Gudmundsson, mentre pochi minuti dopo Moise Kean ha siglato il secondo, dimostrando come la strategia offensiva della Fiorentina fosse ben organizzata. Il Milan, tuttavia, non si è arreso facilmente: grazie a una rapida risposta di Tammy Abraham, che ha sfruttato una combinazione con Christian Pulisic, i padroni di casa hanno ridotto le distanze già al ventitreesimo minuto.
Nel resto del primo tempo, la Fiorentina ha avuto un'opportunità d'oro tramite Luca Ranieri, ma il gol è stato annullato per fallo su Pulisic. Questo episodio ha contribuito a mantenere alta la tensione fino alla pausa. Durante la ripresa, entrambe le squadre hanno continuato a combattere strenuamente. Il Milan, con l'ingresso di Luka Jovic e Santiago Gimenez, ha cercato di ribaltare la situazione, creando numerose occasioni pericolose. Tuttavia, anche la Fiorentina non ha mai smesso di minacciare la porta avversaria, costringendo Mike Maignan a realizzare importanti parate.
Il momento clou è arrivato poco dopo l'ora di gioco, quando l'ex milanista Luka Jovic ha portato il risultato al pareggio con un tiro preciso. I cambi effettuati dagli allenatori hanno aggiunto ulteriore dinamismo alla partita, specialmente dopo l'infortunio di Gimenez. Negli ultimi minuti, la Fiorentina ha quasi segnato il gol del definitivo vantaggio grazie a Dodo, ma l'assist era leggermente in fuorigioco, invalidando così la rete.
La partita si è chiusa con un empate equilibrato, lasciando entrambe le squadre soddisfatte per l'impegno mostrato ma desiderose di migliorare nei prossimi incontri. La corsa per le posizioni europee resta aperta, promettendo ulteriori battaglie accese tra queste formazioni nel futuro.