La partita contro il Napoli ha mostrato un volto diverso del Bologna, specialmente durante la ripresa. L'allenatore Vincenzo Italiano ha espresso la sua soddisfazione per il modo in cui i suoi giocatori hanno reagito dopo l'intervallo. Gli uomini di Bologna hanno dimostrato una grande forza e quasi conquistato la vittoria grazie a un'impressionante prestazione. Castro, con un'opportunità d'oro verso la fine del match, non è riuscito a trasformarla in gol, lasciando uno spazio per il rammarico. Tuttavia, questo punto conquistato contro una squadra tanto forte come il Napoli è visto come un passo avanti nella corsa per raggiungere obiettivi ambiziosi.
L'incontro ha messo in evidenza anche la strategia tattica adottata dal Bologna. Secondo Italiano, il secondo tempo è stato eccezionale, con i giocatori che hanno saputo rispondere positivamente alle sfide poste dalla squadra avversaria. La capacità di reazione della squadra dopo essere rimasti indietro nel punteggio è stata lodata dall'allenatore, che ha sottolineato l'importanza di mantenere tale atteggiamento nei prossimi incontri. Inoltre, Miranda e Holm sono stati particolarmente efficaci nel centrocampo, contribuendo al flusso positivo del gioco. Italiano ha espresso orgoglio per la profondità della rosa, dove ogni giocatore, indipendentemente dal tempo di gioco, mette tutto se stesso.
Grazie a un approccio solidale e unitario, il Bologna mostra che può competere con le migliori squadre del campionato. Dan Ndoye, autore del pareggio con un colpo elegante di tacco, ha descritto il suo gesto come un istinto naturale. Dall'altra parte, Cristian Stellini ha ammesso che il Napoli ha perso ritmo dopo un solido primo tempo, attribuendo la causa a una mancanza di aggressività e intensità. Nonostante ciò, il punto conquistato da entrambe le squadre è importante per i loro obiettivi a lungo termine. La determinazione e l'unione possono portare il Bologna a nuove altezze, mentre il Napoli deve migliorare mentalmente per continuare a puntare alle prime posizioni.