Diversione
Un Festival Cinematografico per i Più Piccoli
2025-04-11

Il Moscerine Film Festival si conferma come un evento unico nel panorama cinematografico italiano. Quest'anno, la quarta edizione si svolgerà a Roma dal 5 al 11 maggio, offrendo una serie di proiezioni e laboratori dedicati ai bambini sotto i dodici anni. L'iniziativa, promossa da diverse associazioni culturali, mira a stimolare l'immaginazione e il senso critico delle nuove generazioni attraverso opere realizzate dai loro coetanei. Durante le settimane precedenti al festival, numerosi cortometraggi provenienti da tutto il mondo hanno già iniziato ad arrivare, dimostrando l'entusiasmo globale per questa manifestazione.

Gli eventi programmati durante il festival sono strutturati in modo da coinvolgere i partecipanti in varie attività creative. Nei primi giorni, i più piccini avranno la possibilità di partecipare a laboratori come "Cinema in culla", pensati appositamente per i bambini tra zero e tre anni. Successivamente, verranno proiettati i corti iscritti alla competizione, con sezioni dedicate alle produzioni scolastiche e a quelle realizzate in collaborazione con l'associazione Le Moscerine. Un particolare momento di inclusione sarà rappresentato dalle serate dedicate all'accessibilità, con mostre tattili e traduzioni in lingua dei segni italiane per garantire che anche chi ha disabilità sensoriali possa godersi appieno l'esperienza.

La nuova edizione del Moscerine Film Festival introduce innovazioni significative, tra cui la partecipazione attiva dei giovani giornalisti under 12 che seguiranno l'evento dall'inizio alla fine. Inoltre, tre cortometraggi saranno realizzati grazie alla guida di un regista esperto proveniente dalla Biennale College del Festival di Venezia. La giuria, composta da professionisti del settore e da ex-partecipanti cresciuti insieme al festival, valuterà le opere presentate assegnando premi importanti come la distribuzione di uno dei corti vincenti e la possibilità di realizzare un nuovo film. Questo festival non solo celebra il talento giovanile ma invita tutti a guardare al futuro con speranza, incoraggiando le nuove generazioni a esprimersi attraverso l'arte cinematografica.

more stories
See more