Sport
Un Grande Balzo Avanti per il Tennis Italiano
2025-05-15

Il futuro del tennis italiano sta prendendo una svolta significativa grazie alle dichiarazioni rilasciate durante l'evento 'Punti di Vista' presso il Foro Italico. Angelo Binaghi, presidente della Fitp, ha evidenziato l'impatto economico e sociale generato dagli eventi sportivi, mentre Marco Mezzaroma, presidente di Sport e Salute, ha annunciato un ambizioso progetto di riqualificazione delle strutture esistenti.

Dettagli sul Futuro del Tennis Italiano

Nel cuore di Roma, in un contesto sportivo vibrante, i leader del settore hanno condiviso progetti innovativi destinati a trasformare il panorama del tennis nazionale. Angelo Binaghi ha sottolineato che oltre ai risultati sportivi, le competizioni generano benefici sociali stimati in 357 milioni di euro e un impatto economico superiore ai 900 milioni di euro. Inoltre, lo Stato beneficerà di entrate fiscali pari a circa 150 milioni di euro.

In parallelo, Marco Mezzaroma ha presentato un piano di investimento di 60 milioni di euro per la modernizzazione e copertura del campo Centrale. Questa struttura, destinata a funzionare per 150 giorni all'anno, produrrà ricavi annui di 22 milioni di euro non solo dal tennis. I lavori inizieranno dopo l'edizione 2026 degli Internazionali e si concluderanno nel 2027.

Infine, è stata annunciata la possibilità di acquistare i biglietti per le future edizioni degli Internazionali pochi istanti dopo la conclusione dell'attuale torneo.

Queste notizie dimostrano come il tennis italiano stia intraprendendo una direzione strategica che integra sviluppo economico, investimenti sociali e progresso infrastrutturale. Un approccio che non solo promuove lo sport ma contribuisce anche al benessere generale della comunità.

more stories
See more