Finanza
Un Nuovo Capitolo Nella Consulenza Finanziaria Italiana
2025-03-03

Nel panorama finanziario italiano, una trasformazione significativa sta prendendo forma. TNB Project – Azimut ha lanciato un ambizioso progetto formativo denominato A.C.T., che mira a rivoluzionare l'approccio alla consulenza attraverso l'integrazione dell'intelligenza artificiale e una maggiore attenzione alle esigenze umane. Questo percorso, che si snoda in trenta città italiane, promette di rafforzare il legame tra i professionisti del settore e i loro clienti, creando un nuovo standard nella pianificazione strategica e patrimoniale.

L'Inizio di Un Cambiamento Rivoluzionario

Il progetto A.C.T., acronimo di Attivazione-Crescita-Territorio, è stato avviato recentemente nella vivace città di Catania e continuerà il suo viaggio attraverso tutta la penisola. Questo programma innovativo coinvolge circa mille consulenti finanziari di TNB Project – Azimut, offrendo loro strumenti avanzati per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione. L'obiettivo principale è quello di spostare l'attenzione dal prodotto al cliente, utilizzando l'intelligenza artificiale generativa come catalizzatore per migliorare la comprensione comportamentale e personalizzare l'esperienza di consulenza.

Al cuore del progetto c'è la metodologia M.I.N.D., sviluppata in collaborazione con EMC3, una società leader nel campo della formazione e consulenza finanziaria. Questo approccio unico combina teoria e pratica in modo interattivo, fornendo ai partecipanti uno strumento pratico per applicare immediatamente le conoscenze acquisite nel loro lavoro quotidiano. La M.I.N.D. (Mentalità, Innovazione, Narrativa, Direzione) rappresenta un modello completo che guida i consulenti verso una consulenza più empatica ed efficace.

Questo percorso formativo arriva in un momento cruciale, mentre TNB Project – Azimut si prepara a lanciare una nuova banca digitale entro il 2025. Il progetto A.C.T. non solo sostiene questa iniziativa, ma segna anche l'inizio di un'era nuova per la rete di consulenti finanziari, preparandoli a fronteggiare le sfide future con competenze rinnovate e un orientamento strategico.

Marcio Gallo, responsabile della formazione e dello sviluppo della rete presso TNB Project – Azimut, sottolinea: "Nel contesto sempre più personalizzato e complesso delle finanze moderne, A.C.T. rappresenta una risposta concreta all'esigenza di creare valore duraturo. Questo progetto ci permette di ridefinire la relazione con i nostri clienti, integrando tecnologie innovative con un approccio centrato sulla persona. È una dimostrazione tangibile del nostro impegno a supportare i nostri consulenti finanziari, aiutandoli a eccellere nel servizio offerto e a accompagnare i loro clienti verso obiettivi di vita significativi."

Da un punto di vista giornalistico, questo cambiamento rappresenta un passo importante verso una consulenza finanziaria più responsabile e centrata sulle persone. Nel mondo frenetico delle finanze moderne, l'attenzione ritrovata al rapporto umano e alla comprensione dei bisogni individuali appare come una boccata d'aria fresca. Questo progetto potrebbe ispirare altre aziende del settore a ripensare le proprie strategie, mettendo al primo posto le esigenze dei clienti e l'utilizzo etico della tecnologia.

more stories
See more