Finanza
Un Passo Avanti Verso l'Energia Sostenibile
2025-04-06

L'azienda Nexta Infrastructure HoldCo Limited ha annunciato la propria espansione nel settore delle energie rinnovabili con l'acquisizione di un portafoglio di progetti eolici in Basilicata. Questi progetti, con una capacità totale di 120 MW, sono attualmente in fase di autorizzazione e mirano a diventare operativi entro il 2025. Un ulteriore progetto di 30 MW è previsto per essere presentato alle autorità competenti nel secondo trimestre del 2025.

Grazie all'acquisizione di questi progetti, Nexta si posiziona come un leader nel campo delle energie rinnovabili, contribuendo alla transizione verso fonti energetiche più sostenibili e integrando strategie innovative per lo sviluppo ambientale.

Progetti Eolici in Fase di Autorizzazione

Nexta Infrastructure HoldCo Limited sta acquisendo tre società specializzate nello sviluppo di impianti eolici situati in Basilicata. Ogni progetto offre una potenza di 30 MW ed è in fase avanzata di autorizzazione, con previsioni di completamento entro il 2025. L'obiettivo principale è quello di raggiungere la fase RTB (Ready To Build) per ciascun sito.

I tre progetti eolici sono localizzati nelle province di Potenza e Matera. Essi rappresentano una parte essenziale della strategia di Nexta per aumentare il proprio portafoglio di impianti energetici sostenibili. Ciascuno dei siti è stato valutato positivamente sotto l'aspetto ambientale, garantendo che soddisfino i requisiti necessari per ottenere le autorizzazioni finali. Una volta completati, i progetti saranno eleggibili per partecipare al meccanismo incentivante FER X Transitorio, con asta programmatica fissata per maggio 2025. La collaborazione con BDB Consulting S.r.l. ha fornito un apporto fondamentale per facilitare l'accordo e assicurare il successo dello sviluppo futuro.

Ulteriori Iniziative Nella Regione

In aggiunta ai tre progetti principali, Nexta prevede di ampliare il suo impegno nella regione con un ulteriore sito eolico di 30 MW. Tale iniziativa sarà presentata alle autorità competenti durante il secondo trimestre del 2025, confermando l'impegno dell'azienda verso uno sviluppo sostenibile e resiliente.

Questo nuovo progetto, anch'esso situato in provincia di Matera, riflette l'attenzione di Nexta nei confronti della crescita sostenibile e della riduzione dell'impronta ecologica. Con l'introduzione di nuove tecnologie e pratiche innovanti, Nexta intende non solo migliorare la produzione di energia pulita ma anche stimolare lo sviluppo economico locale. L'inserimento di questo progetto nel piano d'azione dell'azienda dimostra il suo impegno continuativo verso la transizione energetica, promuovendo un'avanguardia nel settore delle energie rinnovabili. Le strategie adottate da Nexta hanno il potenziale di trasformare significativamente il panorama energetico italiano, offrendo soluzioni concrete per un futuro più verde e sostenibile.

more stories
See more