Finanza
Un successo significativo nella lotta contro lo spreco alimentare
2025-04-09

Grazie a un'iniziativa innovativa, è aumentata in modo esponenziale la quantità di cibo recuperato prima della scadenza e consegnato alle persone bisognose. L'impulso è dato da un accordo strategico stipulato tra Confida e Fondazione Banco Alimentare Ets, che ha prodotto risultati impressionanti nei primi anni di attuazione. Nel 2024, il volume totale dei generi alimentari raccolti si è quasi raddoppiato rispetto all'anno precedente, arrivando a oltre 148 tonnellate di prodotti vari. Questo traguardo è stato reso possibile grazie alla collaborazione di diverse entità territoriali e al coordinamento efficace delle operazioni.

Le regioni italiane hanno svolto un ruolo fondamentale nel contributo a questa campagna. In particolare, il Piemonte si distingue come il principale donatore con più di 36 tonnellate di beni, seguito dalla Lombardia e dall'Emilia-Romagna. La vasta rete di banchi alimentari regionali ha permesso una ridistribuzione rapida ed efficiente verso le comunità locali in difficulty economiche. Tra i prodotti più forniti vi sono acqua, bevande, alimenti secchi e freschi, panificati e merendine. Il monitoraggio costante delle scorte dai distributori automatici ha consentito anche di salvaguardare alimenti freschi, spesso difficili da gestire per via della loro breve durata di conservazione.

L'impegno comune dimostra come sia possibile trasformare uno spreco potenziale in una risorsa preziosa per chi ne ha bisogno. Attraverso azioni concrete e partenariati solidi, è possibile creare un sistema alimentare più sostenibile e responsabile. L'esempio fornito da Confida e Fondazione Banco Alimentare Ets rappresenta un modello ispiratore per altre industrie e settori. Dimostrare che lo spreco può essere ridotto drasticamente in così poco tempo offre speranza e incoraggiamento per future iniziative mirate a migliorare l'accesso al cibo e promuovere la giustizia sociale.

more stories
See more