Sport
Un Viaggio Nelle Arti Marziali Per Combattere la Violenza di Genere
2025-04-07

Nel corso di due giorni intensivi, si è concluso il progetto "Violenza di genere: ti disarmo!", culminato con il Festival delle Arti Marziali. L'evento ha avuto luogo nella palestra di Via Volontari del Sangue ad Aosta, nei giorni 4 e 5 aprile. Hanno partecipato numerosi studenti provenienti da diverse scuole locali, insieme a un pubblico ampio interessato alle arti marziali. Il festival ha incluso esibizioni di Aikido, Karate, Krav Maga e Kung Fu, offrendo agli spettatori l'opportunità di imparare aspetti tecnici e filosofici di queste discipline.

Due Giorni Pieni di Scoperte e Riflessioni

In una mattinata illuminante di venerdì, gli studenti hanno affrontato discussioni sul tema della violenza di genere e dell'autodifesa, guidati dalle psicologhe Selena Spalla e Lucrezia Adorni. Successivamente, hanno avuto la possibilità di provare varie arti marziali e assistere alle loro esibizioni. Sabato pomeriggio, il pubblico, composto da uomini e donne di tutte le età, si è riunito per approfondire il mondo delle arti marziali. Sulle quattro arene tatami, ciascuno ha scoperto o riscoperto le differenti discipline, dall'Aikido al Kung Fu. L'evento si è chiuso con uno spettacolare show delle quattro scuole presenti.

Rocco Foti, Maestro 5° Dan dell’ASD Aikido VDA e responsabile del progetto, ha espresso la sua soddisfazione vedendo tanti partecipanti impegnarsi nel programma. L'iniziativa, che è passata da 60 studenti l'anno precedente a 150 in questa edizione, dimostra un crescente interesse verso il tema della violenza di genere e del bullismo. Le arti marziali vengono proposte come strumenti per crescere consapevolmente e risolvere conflitti senza ricorrere alla forza.

Il progetto, finanziato dal Fondo regionale politiche giovanili, è stato realizzato grazie all'Associazione Sportiva Dilettantistica Aikido VDA e al patrocinio del Comune di Aosta.

Gli aggiornamenti sull'iniziativa sono disponibili sui social media ufficiali dell'organizzazione.

Questo evento rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la violenza di genere, promuovendo non solo abilità fisiche ma anche valori fondamentali come il rispetto e la tolleranza.

Le arti marziali possono essere molto di più di semplici tecniche di difesa personale; esse incarnano una filosofia di vita che incoraggia la pace interiore e la coesione sociale. Vedere i giovani coinvolgersi attivamente in tali iniziative ci offre speranza per un futuro più pacifico e consapevole.

more stories
See more