Nel cuore della Valle d'Aosta, una serie di avvenimenti eccezionali promette di incantare sportivi e amanti della montagna. L'evento culminerà con il ritorno del Trofeo Mezzalama, gara leggendaria di sci alpinismo che chiuderà la stagione de La Grande Course. Questa competizione, che assegnerà i titoli mondiali ISMF long distance, partirà da Breuil-Cervinia per concludersi a Gressoney-La-Trinité, attraversando il maestoso massiccio del Monte Rosa. Accompagnata da altre celebrazioni culturali e sportive, l’intera regione si prepara ad accogliere un flusso costante di visitatori entusiasti.
In occasione del Trofeo Mezzalama, gli atleti partiranno all'alba dal centro di Breuil-Cervinia, iniziando una sfida fisica e mentale lungo percorsi impegnativi. Le luci frontali degli scalatori trasformeranno le prime ore del mattino in uno spettacolo visivo straordinario, mentre migliaia di persone potranno seguire l'azione grazie all'apertura straordinaria degli impianti di risalita. Un biglietto speciale consentirà ai curiosi di raggiungere Plateau Rosa per godersi da vicino l'intenso susseguirsi di salite e discese.
Prioritaria è anche la preparazione tecnica degli atleti: il giorno precedente, a Valtournenche, si terrà il briefing obbligatorio, durante il quale verranno forniti dettagli fondamentali sulle fasi della competizione. In parallelo, Breuil-Cervinia ospiterà Cervino SpringTime, un evento divertente dove sciatori in costume da bagno scenderanno dalle piste sotto il ritmo musicale di celebri dj locali e nazionali.
L'estate prosegue con un calendario ricco di occasioni dedicate allo sport e alla cultura montana. Dal 14 al 20 luglio, la Settimana del Cervino offrirà mostre, conferenze e attività outdoor, con la presenza dell'illustre alpinista Hervé Barmasse. Tra gli eventi sportivi, spiccano la Coppa del Mondo di E-Bike Enduro e la Ion Cup di mountain bike, mentre il cinema montano sarà protagonista durante il Cervino Cinemountain Film Festival.
Concludendo questa stagione vibrante, la tradizionale Dézarpa segnerà il rientro delle mandrie dagli alpeggi, simboleggiando la connessione tra natura e comunità locale. Tutti questi eventi testimoniano come la Valle d'Aosta sia pronta a celebrare non solo la sua bellezza paesaggistica, ma anche la sua ricca eredità culturale e sportiva.
Gli appassionati di montagna troveranno in queste manifestazioni un modo ideale per esplorare le vette più suggestive e partecipare a esperienze indimenticabili, unite da una comune passione per la natura e lo sport.