In mezzo alle montagne della Cordigliera delle Ande, il paesaggio offre un viaggio interiore attraverso i suoi elementi naturali. Il calore del cielo e le acque che scorrono lentamente descrivono una connessione profonda tra l'uomo e la natura. In questo contesto, ogni respiro sembra essere un dialogo con l'ambiente circostante, dove il corpo reagisce agli stimoli esterni con sensazioni intense come nausea o vertigini.
Il panorama vulcanico e le sue emanazioni rappresentano un confine tra il mondo fisico e quello spirituale. In queste terre remote, lontane dalle preoccupazioni quotidiane, si manifesta una forma di purificazione personale. Qui, l'essenza stessa del magma e del respiro umano si fondono in un'unica narrazione, creando un legame indissolubile con il luogo. Questa fusione è espressa attraverso parole che catturano l'anima di chi osserva e ascolta.
L'arte di percepire il mondo attraverso la poesia permette di scoprire nuove dimensioni della realtà. La voce di Josoaldo Lima Rêgo, con la sua sensibilità geografica e letteraria, invita a riflettere sulla nostra connessione con la terra e sul significato dell'esistenza in luoghi apparentemente isolati. Attraverso questa prospettiva, impariamo ad apprezzare non solo la bellezza naturale, ma anche la ricchezza interiore che essa ispira.