Sport
Gran Premio Giovanissimi: Le Stelle del Futuro sulle Piste di Val Gardena
2025-03-27

In Val Gardena, si è aperta la fase finale del Gran Premio Giovanissimi Kinder Joy of Moving, un evento che vede la partecipazione di quasi 2.500 bambini provenienti dalle Scuole Sci italiane. Divisi in diverse categorie d'età, i piccoli atleti hanno dimostrato abilità e determinazione durante le gare individuali di fondo in tecnica libera. Tra i risultati più significativi, spiccano le prestazioni dei vincitori e dei finalisti di ciascuna categoria.

I giovani talenti hanno mostrato una notevole passione per lo sci, competendo con grande impegno. Le categorie Baby e Cuccioli hanno evidenziato il crescente interesse delle nuove generazioni per questo sport. Questa manifestazione non solo promuove lo sci come attività fisica, ma contribuisce anche a formare futuri campioni nazionali ed internazionali.

Le Prestazioni Eccellenti tra i Piccoli Atleti

Nella giornata dedicata alle gare di fondo, i bambini delle categorie SuperBaby e Baby hanno dimostrato abilità sorprendenti. I migliori risultati sono stati raggiunti da atleti provenienti da diverse scuole, ognuno dei quali ha lasciato un segno indelebile nella competizione. Gli atleti più giovani hanno mostrato una grande determinazione e una preparazione eccellente.

La categoria SuperBaby ha visto Barthelemy Basolo conquistare il terzo posto, mentre Elias Hofer e Alessandro Martinelli si sono classificati rispettivamente al primo e secondo posto. Sebastien Basolo ha completato il podio al quarto posto. Nella categoria Baby 1, Nora Esposito ha brillato con la sua vittoria, seguita da Mael Luboz e Henry Perruchon, tra gli altri. In campo maschile, Nathan Cervo ha trionfato, con Roger Martin e Sebastien Jeantet che hanno confermato la loro forza. La categoria Baby 2 ha coronato Josianne Modina come vincitrice femminile, mentre Jonathan Alessi ha dominato nel settore maschile. André Frassy e Nicholas Gallo hanno completato il quadro con ottime prestazioni.

Gli Eroi delle Categorie Cuccioli

Le categorie Cuccioli hanno portato ulteriori emozioni con le gare più lunghe e impegnative. Alice Borbey ha dimostrato un'incredibile abilità nello sci di fondo, vincendo la categoria Cuccioli 1. Federico Illini ha confermato la sua supremazia nel settore maschile, mentre Alexis Chatrian e Gabriele Modina hanno aggiunto lustro alla propria scuola. Le prestazioni di tutti gli atleti hanno evidenziato uno spirito competitivo straordinario.

Nella categoria Cuccioli 2, Camilla Pozzi e Sofia Orsi hanno guidato il gruppo femminile con prestazioni eccezionali, seguite da Noelie Marguerettaz. Nel settore maschile, Adam Oberhauser e Giovanni Andreola hanno stabilito nuovi standard di eccellenza, con Christophe Gerbelle che ha completato il podio. Samuel Navillod e Raphael Ruffier hanno mostrato un'enorme promessa per il futuro, dimostrando che la nuova generazione di atleti italiani è pronta a sfidare i migliori sulle piste mondiali. L'impegno e la dedizione mostrati dai giovani atleti promettono grandi successi per il futuro dello sci italiano.

More Stories
see more