Lewis Hamilton si è espresso con entusiasmo dopo aver conquistato la pole position nella gara sprint qualificatoria in Cina, lodando il progresso della sua macchina e l'eccellente prestazione del team. Charles Leclerc, invece, ha riconosciuto alcune difficoltà durante le qualifiche, ma resta positivo per la gara di domani.
Lewis Hamilton ha manifestato felicità e sorpresa per il risultato ottenuto, evidenziando il miglioramento della vettura e ringraziando il team per il duro lavoro svolto. Nonostante un precedente insuccesso, Hamilton ha trovato nuova motivazione in questa pista.
Hamilton ha descritto come la sua macchina abbia mostrato una nuova vitalità fin dal primo giro, lasciandolo piacevolmente sorpreso. Egli attribuisce il successo non solo al proprio talento, ma anche alle modifiche implementate dal team nei giorni precedenti. Sebbene consapevole che la pole position riguarda solo la gara sprint, Hamilton rimane concentrato sulle sfide future, sperando di continuare a crescere. Il pilota britannico ha espresso soddisfazione per il settore iniziale, dove ha registrato i maggiori miglioramenti, e si mostra ottimista per le simulazioni di gara previste per il giorno seguente.
Charles Leclerc ha ammesso alcune difficoltà riscontrate durante le qualifiche, soprattutto nelle prime curve, pur mantenendo uno spirito positivo verso la gara di domani.
Nonostante il quarto posto, Leclerc riconosce di aver avuto problemi con le gomme, rendendo difficoltoso raggiungere la giusta temperatura operativa. Tuttavia, egli nota un miglioramento nel finale delle sessioni e si prepara ad affrontare una gara sprint che promette di essere impegnativa a causa della gestione delle gomme. Leclerc esprime fiducia nella propria capacità di competere con Hamilton e aspetta con ansia la vera qualifica, sperando di ridurre lo svantaggio accumulato. Benché deluso per la posizione di partenza, il pilota monegasco guarda con determinazione all'opportunità di fornire uno spettacolo significativo insieme al campione britannico.