Prima del match Italia-Germania, il commissario tecnico tedesco Julian Nagelsmann ha illustrato le sue scelte tattiche e strategiche in vista dell'incontro al San Siro. Durante una conferenza stampa, ha discusso diverse questioni riguardanti la formazione, tra cui l'assegnazione della maglia numero 1 a Baumann e il ruolo centrale di Musiala, in assenza di Wirtz e Havertz per infortunio. Inoltre, ha analizzato l'importanza dei giovani calciatori e le decisioni relative ai portieri.
Julian Nagelsmann si è espresso con chiarezza sui preparativi per il quarto di finale di andata della Nations League. Ha sottolineato quanto sia significativo il sostegno dei tifosi tedeschi che seguiranno il match a San Siro. Il tecnico ha evidenziato come la nazionale tedesca stia ricevendo un forte interesse da parte del pubblico, sperando di soddisfare le aspettative. Una delle decisioni più importanti riguarda la porta, dove Baumann verrà chiamato a difendere i pali tedeschi.
Nagelsmann ha chiarito che la scelta di affidare la maglia numero 1 a Baumann non è stata semplice. Entrambi i portieri hanno mostrato qualità elevate, ma Baumann ha dimostrato una maggiore continuità. Tuttavia, il CT ha ribadito che entrambi restano fondamentali per il gruppo e che le decisioni future dipenderanno dalle esigenze del momento. Questo approccio riflette l'attenzione verso gli equilibri all'interno della squadra.
Un altro punto di rilievo è stato il ritorno di Goretzka, convocato dopo un lungo periodo di assenza. Nagelsmann ha lodato le prestazioni del giocatore con il Bayern Monaco, sottolineando come la sua versatilità possa arricchire il repertorio offensivo della squadra. Il tecnico ha spiegato che Goretzka può assumere un ruolo più libero, contribuendo attivamente all'organizzazione offensiva della squadra.
Infine, Nagelsmann ha commentato l'importanza di Musiala, uno dei giocatori chiave della Germania, specialmente considerando le assenze di Wirtz e Havertz. Ha riconosciuto la qualità innata di Musiala, invitandolo ad assumersi maggiori responsabilità senza sentirsi sopraffatto dalle mancanze dei compagni. Inoltre, ha ammesso che i numerosi fallo subiti sono un segno del talento di Musiala nel dribbling, anche se suggerisce di ridurre occasionalmente i rischi per preservare la sua salute.
Concludendo, Nagelsmann ha espresso il suo rispetto per il portiere italiano Donnarumma, sottolineando l'importanza della fiducia negli allenatori e la guida di figure esperte come Buffon. Ha ribadito l'importanza di dare opportunità ai giovani talenti, incoraggiandoli a crescere attraverso gli errori. L'Italia rappresenta una sfida significativa, e la Germania affronterà il match con determinazione e strategia ben definite.