Finanza
Il Futuro della Previdenza: Un Cambiamento Necessario
2025-04-23

Nel contesto di una crescente aspettativa di vita, si rende indispensabile un rinnovamento delle strategie finanziarie e previdenziali. Marco Passafiume Alfieri, capo esecutivo di CNP Vita Assicura, illustra come i consulenti finanziari debbano adeguare le loro offerte per garantire un futuro sicuro ai propri clienti. L'attenzione si sposta verso soluzioni innovative che integrano risparmio, protezione patrimoniale e qualità della vita. Inoltre, l'azienda ha adottato misure strategiche per supportare il mercato assicurativo italiano attraverso formazione ed evoluzione del prodotto.

Strumenti Innovativi per Affrontare la Longevity

Con l'aumento dell'aspettativa di vita, le polizze vita e i fondi pensione emergono come strumenti chiave per gestire il rischio legato alla sopravvivenza al proprio patrimonio. Non si tratta più solo di pianificare la pensione, ma di costruire una rete protettiva più ampia. Soluzioni come quelle denominate Ltc (Long Term Care) forniscono coperture specifiche per situazioni di non autosufficienza, integrandosi con altre opzioni di risparmio e investimento.

Le polizze vita si stanno trasformando in strumenti multifunzionali per migliorare la qualità della vita, sia personale che familiare. Con l'obiettivo di affrontare le sfide future, CNP Vita Assicura propone prodotti che combinano stabilità dei rendimenti con protezione patrimoniale. Le polizze Multiramo, ad esempio, offrono equilibrio tra sicurezza e guadagno, insieme a vantaggi fiscali e benefici successori. Integrare queste soluzioni con prodotti di protezione, come Tcm e Ltc, è essenziale per soddisfare tutte le esigenze di pianificazione patrimoniale, offrendo un approccio completo alla gestione dei rischi.

Un Piano Strategico per il Mercato Italiano

La crescita nel settore assicurativo durante il 2024 è stata influenzata da fattori come l'interesse verso Unit-Linked e Multiramo, grazie all'attenzione sempre maggiore ai vantaggi offerti dalla componente assicurativa. CNP Vita Assicura ha contribuito a tale tendenza mediante iniziative commerciali e un continuo sostegno alle reti distributive, focalizzandosi su tre leve strategiche: solidità patrimoniale, modello di servizio e innovazione produttiva. Il lancio del Piano Strategico "3D" ha segnato l'inizio di un decennio di sviluppo del mercato italiano, superando già le aspettative nei primi anni.

Per sostenere i consulenti finanziari nel complesso mondo dei prodotti assicurativi, CNP Vita Assicura ha organizzato numerose iniziative formative. La CNP Academy rappresenta il fulcro di questo impegno, mirando a sviluppare competenze strategiche e relazionali. Nel 2024, sono stati organizzati oltre 150 eventi sul territorio, coinvolgendo più di 7.000 partecipanti. Collaborazioni con istituzioni prestigiose come l'università Bocconi hanno permesso di offrire programmi avanzati, come il Bancassurance Excellence Program, che ha formato centinaia di private banker. L'obiettivo è quello di creare un'esperienza cliente personalizzata e empatica, adattandosi alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

More Stories
see more