Nel 2025, il calcio mondiale sarà testimone di un evento epocale con la Coppa del Mondo per Club FIFA che si espande a 32 squadre. Tra le sorprese delle qualificazioni, il Salisburgo austriaco ha ottenuto una piazza nonostante non sia tra i giganti europei tradizionali. L'articolo esplora come il ranking UEFA e le regole di qualificazione abbiano determinato la partecipazione del Salisburgo e l'esclusione di squadre famose come Liverpool e Barcellona.
Il Salisburgo rappresenta uno dei casi più curiosi della selezione per la Coppa del Mondo per Club 2025. Nonostante risultati mediocri in competizioni internazionali, la squadra si è guadagnata un posto grazie alle sue prestazioni nazionali e al sistema di qualificazione UEFA. Questo sistema limita a due il numero di squadre per nazione europea, offrendo all'Austria una rara opportunità di partecipazione.
Il Salisburgo ha dimostrato una predominanza straordinaria nel campionato austriaco, vincendo 14 titoli negli ultimi 18 anni, incluso una serie impressionante di dieci vittorie consecutive. Tuttavia, sul palcoscenico internazionale, la squadra ha mostrato limitazioni, raggiungendo solo una volta gli ottavi di finale della Champions League e subendo eliminazioni premature nella Europa League. Nonostante ciò, essendo uno dei migliori club austriaci, ha beneficiato del ranking UEFA che tiene conto delle prestazioni nazionali oltre che internazionali. Il formato ampliato della Coppa del Mondo per Club offre quindi al Salisburgo un’opportunità unica di confrontarsi con alcune delle squadre più forti del mondo.
Se il Salisburgo è presente, altre icone del calcio mondiale come Liverpool, Arsenal e Barcellona non saranno parte dell'evento. Le regole di qualificazione UEFA hanno giocato un ruolo decisivo anche nell’esclusione di queste squadre storiche. Solo due squadre per ogni Paese europeo possono partecipare, e spesso sono state le finali recenti della Champions League a determinare le scelte.
Il Barcellona, ad esempio, non ha potuto superare Real Madrid e Atletico Madrid per le due posizioni disponibili in Spagna. Analogamente, la Premier League vedrà solo Manchester City e Chelsea, lasciando fuori Arsenal e Liverpool nonostante la loro reputazione. Inoltre, Cristiano Ronaldo non sarà presente con il suo Al Nassr, poiché l’unica rappresentanza saudita è andata all’Al Hilal, campione nazionale in carica. Queste dinamiche mettono in evidenza quanto il sistema di qualificazione possa essere influenzato da fattori geopolitici e dalle performance nazionali oltre che dalle gesta internazionali.