Nel panorama economico attuale, la Tesla, guidata da Elon Musk, ha subito un significativo calo nelle sue quotazioni azionarie. Dopo aver registrato un forte aumento post-elezioni, le azioni sono precipitate dal prezzo di quasi 480 dollari a novembre fino a meno di 282 dollari alla fine di febbraio. Questa situazione ha sollevato preoccupazioni tra gli investitori e i sindacati, in particolare l'American Federation of Teachers (Aft), che ha invitato sei grandi compagnie d’investimento a riconsiderare la loro posizione nella società. Il declino delle vendite, sia negli Stati Uniti che in Europa, ha portato a una perdita dell'utile operativo del 23% e a un crollo delle vendite in California del 8%. Inoltre, la concorrenza cinese, come Byd, ha superato le stime di vendita per il 2024, mentre Tesla ha registrato un calo delle consegne per la prima volta dal 2011.
L'azienda di Musk ha dovuto affrontare non solo problemi economici ma anche politici. Le sue dichiarazioni pubbliche e il suo sostegno a movimenti controversi hanno danneggiato l'immagine della Tesla, specialmente in Europa. L'annuncio del suo appoggio al partito tedesco di estrema destra Afd ha fatto scendere le vendite in Germania del 60% nel gennaio 2024. La decisione di Musk di non concentrarsi sui prezzi ma sull'identità del marchio prestigioso ha ulteriormente influito negativamente sulle vendite. I proprietari europei di Tesla esprimono disapprovazione attraverso adesivi su paraurti, e in Germania si sono tenute proteste davanti alle fabbriche della Tesla.
Inoltre, la mancanza di una politica industriale chiara negli Stati Uniti per le tecnologie pulite ha posto ulteriori ostacoli alla Tesla. Con Trump che minaccia di porre fine agli aiuti federali per la costruzione di stazioni di ricarica e agli incentivi fiscali per i veicoli elettrici, l'avvenire della transizione verso l'energia pulita appare incerto. Anche se Musk partecipa alle riunioni di governo, sembra che il Partito Repubblicano sia più orientato verso i colossi petroliferi, privando Tesla di un sostegno cruciale.
Il calo delle vendite e la crescente competizione internazionale segnano un cambiamento significativo nel settore automobilistico. Mentre Tesla continua a perdere terreno, altre aziende come Waymo e iniziative come Ionna stanno rapidamente emergendo come nuovi leader nell'industria dei veicoli elettrici. Gli analisti suggeriscono che Tesla potrebbe trovarsi in una situazione critica se il prezzo delle sue azioni dovesse scendere sotto i 135 dollari, con un calo dell'64% dall'inizio dell'anno. Ciò potrebbe avere ripercussioni significative sugli investitori e suggerisce che Tesla potrebbe essere uno dei titoli da considerare attentamente prima di investire.