Un potenziale cambio alla guida della selezione brasiliana ha sollevato attenzione e curiosità. Successivamente alla partenza di Dorival Júnior, il nome dell'allenatore portoghese è emerso come una delle opzioni per prendere le redini della Canarinha. Recentemente, durante un'intervista con UOL, l'esperto tattico ha chiarito che nessuna discussione ufficiale è avvenuta fino a questo momento riguardo all'opportunità. Benché vincolato da un accordo con Al Hilal fino al prossimo luglio, non si esclude completamente la possibilità di anticipare tale scadenza.
Il calendario sportivo rappresenta un aspetto cruciale in questa decisione. Il campionato saudita si chiuderà il 26 maggio, mentre la finale della Champions League asiatica è fissata per il 3 maggio. Questi eventi potrebbero influenzare il futuro di Jesus, considerando anche la posizione attuale del suo club nella classifica. L'Al Hilal, infatti, rischia di non competere più per il titolo nazionale, trovandosi quattro punti indietro rispetto al leader.
L'ambiente calcistico brasiliano si interroga su eventuali tensioni tra il tecnico e Neymar, uno dei pilastri della squadra nazionale. Tuttavia, il portoghese nega qualsiasi conflitto personale, sottolineando che nessun team dovrebbe dipendere eccessivamente da singoli atleti. In questo modo, Jesus promuove un approccio inclusivo ed equilibrato, enfatizzando l'importanza di costruire una squadra unita e resiliente. Tale visione offre speranze positive per il futuro della nazionale brasiliana, incentrandosi sul valore collettivo piuttosto che su figure individuali.