Il calendario della prestigiosa serie Merrell Skyrunner World Series si è avviato recentemente a La Palma, in Spagna. Tra breve toccherà la Valle d'Aosta con una gara che rappresenta un passo importante per il riconoscimento internazionale della regione. Inoltre, una verticale di 9,5 chilometri farà parte del circuito VK Open Championships, ampliando ulteriormente le opportunità per gli appassionati di corsa in montagna.
L’evento di Châtillon offre non solo competizioni impegnative per i corridori esperti, ma anche opzioni più accessibili per i principianti e le famiglie. Attraverso diverse prove e attività collaterali, la Monte Zerbion Skyrace mira a unire sportività, tradizione locale e divertimento per tutti.
La stagione di skyrunning ha già toccato luoghi straordinari come La Palma, e sta per arrivare in Italia. Il tracciato di 22 chilometri nella Valle d'Aosta, creato da menti innovative, promette di catturare l'attenzione globale grazie alla sua natura sfidante e panoramica. Questa inclusione nel circuito internazionale è un riconoscimento significativo per l'area di Châtillon.
Questo evento segna un traguardo importante per la crescita dell’attività sportiva locale. Ideata da Dennis Brunod, Bruno Brunod e Jean Pellissier, la skyrace di 22 chilometri (con un dislivello positivo di 2.200 metri) è stata progettata per offrire una sfida entusiasmante sia agli atleti professionisti sia ai dilettanti. Le bellezze naturali della Valle d'Aosta costituiscono uno sfondo mozzafiato per questa gara, che attira partecipanti provenienti da oltre 15 nazioni diverse. L’obiettivo è quello di presentare al mondo intero la ricchezza paesaggistica e culturale di questa regione, attraverso un evento sportivo di livello mondiale.
In parallelo alle competizioni ufficiali, l’organizzazione propone attività pensate per coinvolgere persone di tutte le età e abilità fisiche. Da prove più brevi a eventi dedicati ai bambini, c'è qualcosa per ogni tipo di appassionato di sport all'aperto.
Oltre alle due gare principali, verranno organizzate altre due competizioni: una skyrace di 14,5 chilometri e una verticale di 5,5 chilometri, entrambe concepite per chi desidera provare l'emozione del running in montagna senza affrontare percorsi troppo impegnativi. Una sezione speciale è riservata ai più piccoli, con la Baby Skyrace, che quest'anno accoglierà fino a 200 bambini. Tutto ciò fa parte di un approccio inclusivo volto a rendere l’evento accessibile e coinvolgente per un pubblico vasto. Le iscrizioni sono aperte tramite wedosport.net, mentre l’organizzazione lavora incessantemente per definire il roster dei corridori di punta e per pianificare iniziative complementari. Con questo mix di sport, cultura e intrattenimento, la Monte Zerbion Skyrace si conferma come un punto di riferimento unico per chiunque ami la montagna e lo spirito di competizione sana.