Finanza
Mediobanca e Microsoft: Un Patto Tecnologico per l'Innovazione Finanziaria
2025-03-26

Il Gruppo Mediobanca ha recentemente intensificato i propri sforzi in materia di intelligenza artificiale e trasformazione cloud, rafforzando la propria collaborazione con Microsoft Italia. Questo piano strategico è parte integrante della Digital Agenda del gruppo, che prevede investimenti di 230 milioni di euro entro il 2026, un incremento del 25% rispetto al precedente triennio. L’obiettivo principale è quello di rivoluzionare i processi interni e migliorare significativamente i servizi offerti ai clienti attraverso l’adozione di tecnologie avanzate.

In seguito all’introduzione di soluzioni basate su intelligenza artificiale e infrastrutture cloud, Mediobanca mira a semplificare i propri flussi operativi, riducendo tempi e automatizzando compiti ripetitivi. Questo permetterà ai dipendenti di concentrarsi su attività più strategiche e creative. L’utilizzo di analisi in tempo reale consentirà una gestione sempre più personalizzata dei clienti, adattandosi alle loro esigenze specifiche.

Alcuni progetti pilota già avviati includono l’uso di assistenti virtuali per supportare le forze vendite nelle divisioni Wealth Management e Consumer Finance. Nel settore amministrativo, invece, si sta implementando l’automazione dei processi contabili tramite l’analisi dei documenti finanziari. Queste innovazioni dimostrano come la tecnologia possa essere utilizzata per aumentare l’efficienza e la qualità del servizio.

Marco Pozzi, Group COO di Mediobanca, ha evidenziato l’importanza della digital agenda per lo sviluppo del gruppo, sottolineando l’impegno verso l’innovazione attraverso l’unione di persone e tecnologia. Grazie al consolidamento della partnership con Microsoft, Mediobanca si posiziona alla frontiera dell’evoluzione digitale, garantendo un ecossistema tecnologico sempre più potente.

Vincenzo Esposito, CEO di Microsoft Italia, ha espresso la convinzione che il settore finanziario sia uno dei campi che può trarre maggior vantaggio dagli sviluppi tecnologici. Con l’introduzione dell’AI generativa, il gruppo si prepara a trasformare profondamente i propri processi, migliorare la produttività e aprire nuove opportunità di crescita.

Con questa nuova fase di collaborazione, Mediobanca si colloca al centro della rivoluzione digitale, utilizzando l’IA e il cloud computing per trasformare radicalmente il modo in cui opera e serve i propri clienti. La sinergia tra queste due grandi realtà promette di portare benefici duraturi sia all'interno delle strutture aziendali che nei rapporti con i consumatori finali.

More Stories
see more