Il colosso italiano del settore dei cavi elettrici, Prysmian, ha annunciato una nuova operazione di acquisto negli Stati Uniti, consolidando ulteriormente la sua posizione come leader mondiale nel campo delle soluzioni digitali ed energetiche. Questa mossa segue il recente accordo per l'acquisizione della società texana Channell, specializzata in innovativi prodotti tecnologici. Con tale passo, il gruppo guidato da Massimo Battaini mira a trasformarsi completamente da fornitore tradizionale di cavi a un fornitore globale di soluzioni avanzate. L'obiettivo è quello di incrementare i flussi di cassa entro il 2028, ridurre il debito e promuovere strategie sostenibili.
La decisione di acquisire Channell rappresenta un momento chiave per Prysmian, che si trova ad un crocevia tra tradizione ed innovazione. La società texana sarà integrata entro giugno, contribuendo significativamente alla crescita organica del gruppo. Questa integrazione avviene mentre Prysmian sta pianificando una serie di obiettivi ambiziosi per i prossimi anni, inclusi investimenti di oltre 2,6 miliardi di euro dal 2027 in poi. Secondo Battaini, le tendenze attuali, come l'aumento della domanda di energia e la digitalizzazione globale, offrono opportunità senza precedenti per espandere il business.
Guardando più da vicino al quadro finanziario, Prysmian prevede di generare fino a 5 miliardi di flussi di cassa entro il 2028. Il piano include anche un aumento del dividendo previsto, con un totale stimato di 1,1 miliardi di euro. Ciò riflette la fiducia del management nella capacità del gruppo di mantenere una crescita sostenibile a lungo termine. Inoltre, l'azienda si impegna a ridurre gradualmente il proprio indebitamento, mantenendo comunque un forte focus sulle acquisizioni strategiche.
In termini di sostenibilità, Prysmian sta lavorando per rendere il 55% dei propri ricavi derivanti da soluzioni ecologicamente responsabili entro il 2028. Questo obiettivo non solo risponde alle crescenti richieste del mercato ma rafforza anche il profilo etico dell'azienda. Le previsioni indicano che l'utile per azione crescerà annualmente in percentuale a due cifre, con un guadagno stimato compreso tra 4,6 e 5,2 euro per azione.
Nel panorama attuale, caratterizzato da tassi d'interesse in discesa e multipli favorevoli, Prysmian sembra ben posizionato per continuare a prosperare. La società italiana dimostra una volta di più la sua flessibilità e visione strategica, pronta ad affrontare nuove sfide e a cogliere opportunità future. Con queste mosse, Prysmian non solo consolida il suo ruolo di leader nel settore ma pone le basi per una crescita duratura e innovativa nei prossimi anni.