Sport
Progetto del Nuovo Stadio: Sala Sostiene il Piano con Condizioni
2025-03-30

Il progetto per la costruzione di un nuovo stadio che sostituirà l'attuale San Siro rimane al centro delle discussioni a Milano. Il sindaco Giuseppe Sala ha chiarito che, sebbene favorevole all'iniziativa, le spese legate alla demolizione e ristrutturazione ricadranno sulle due squadre coinvolte, Inter e Milan. Secondo le ultime stime, i costi ammontano a 80 milioni di euro, una cifra superiore al valore stimato dello stadio esistente. Sala ha ribadito che il Comune non parteciperà finanziariamente, ma sarà aperto a negoziati riguardo alle eventuali operazioni di bonifica ambientale.

Le autorità cittadine hanno espresso chiaramente la loro posizione sull'importante iniziativa urbanistica. Giuseppe Sala, primo cittadino della città, ha dichiarato che il municipio non intende supportare economicamente il progetto di demolizione dell'attuale impianto. Tuttavia, è stato indicato che potrebbero esserci aperture in merito ai costi di bonifica, sempreché queste si dimostrino contenute. "Non sono preoccupato riguardo alle bonifiche," ha affermato Sala, "poiché l'area non presenta una lunga storia industriale."

Inoltre, rispetto alle dimensioni del futuro complesso sportivo, è previsto che offrirà più di 70mila posti a sedere. Questo piano soddisfa anche i requisiti ambientali richiesti, garantendo almeno il 50% dell'area dedicata allo spazio verde. Una parte del vecchio stadio potrebbe essere conservata come soluzione intermedia tra le richieste delle squadre e quelle della sovrintendenza culturale. Tale proposta era già stata discusse con il Ministro della Cultura Giuli, ottenendo approvazione da tutte le parti interessate.

Questo sviluppo rappresenta un importante passo avanti per il futuro della zona e per il calcio milanese. La nuova infrastruttura promette di diventare un punto di riferimento per gli appassionati di sport e turisti provenienti da tutto il mondo, mantenendo contemporaneamente un equilibrio con le esigenze ecologiche e culturali della comunità locale.

More Stories
see more