La società francese di gestione patrimoniale Amundi ha registrato un eccellente rendimento durante il primo trimestre del 2025. Con un aumento netto di raccolta di 31 miliardi di euro, si tratta del miglior risultato raggiunto dall'azienda dal lontano 2021. Il patrimonio totale gestito è ora stimato in 2.250 miliardi di euro, segnando un incremento annuo del 6%. Questi risultati sono stati resi possibili grazie a una crescita significativa dei ricavi e ad una gestione efficiente dei costi.
Nel dettaglio, il primo trimestre ha visto un aumento dell’utile ante imposte fino a 458 milioni di euro, con un incremento del 11% rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente. Tale successo è stato ottenuto non solo grazie alla crescita dei ricavi (+11%), ma anche per un miglior rapporto tra costi e ricavi che ora si stabilizza intorno al 52,4%. Un fattore interessante è rappresentato dall'impatto fiscale straordinario in Francia, che ha influenzato negativamente i risultati finali per circa 46 milioni di euro.
Il settore delle pensioni ha contribuito notevolmente a questi risultati, con Amundi che ha vinto un mandato importante da parte di uno dei più grandi fondi pensione britannici nel campo in rapida espansione dei piani pensionistici a contribuzione definita. Questo successo sottolinea come la fiducia degli investitori istituzionali stia crescendo, rafforzando ulteriormente la posizione di Amundi sul mercato globale.
Gli analisti hanno espresso soddisfazione per il continuo slancio mostrato da Amundi dopo un anno record nel 2024. L'amministratore delegato Valerie Baudson ha commentato positivamente, evidenziando come l'attenzione verso le esigenze dei clienti abbia portato all'ulteriore consolidamento della leadership aziendale.
In conclusione, Amundi dimostra una solida capacità di crescita e innovazione. I risultati del primo trimestre testimoniano non solo una forte performance finanziaria, ma anche un'iniziativa strategica efficace. La società continua a conquistare nuove opportunità, confermando il suo ruolo di leader nel panorama internazionale della gestione patrimoniale.