Il gruppo Webuild ha chiuso l'anno 2024 con risultati finanziari che hanno sorpreso positivamente il mercato, superando i target prefissati e gli obiettivi strategici del piano triennale. Con un incremento significativo dei ricavi e una solida posizione finanziaria, la società si è affermata come un leader indiscusso nel settore. L'aumento del 20% nei ricavi rispetto al 2023 e la proposta di dividendi maggiorati hanno ulteriormente soddisfatto gli investitori.
Nel dettaglio, Webuild ha registrato un aumento impressionante dei propri ricavi, arrivando a 12 miliardi di euro, un balzo significativo rispetto ai precedenti 10 miliardi dell'anno precedente. Questo incremento ha superato ampiamente le previsioni iniziali, che prevedevano un totale di 11 miliardi. L'azienda ha dimostrato altresì una forte capacità operativa, con un Ebitda che ha toccato i 967 milioni di euro, segnando un aumento del 18% rispetto all'anno precedente.
Un altro elemento chiave della performance aziendale è rappresentato dal margine operativo, che si è attestato all'8,1%, confermando la solidità delle operazioni di Webuild. Inoltre, l'utile netto è salito a 247 milioni di euro, con un aumento del 4,6% rispetto al 2023. Questa crescita ha permesso al consiglio di amministrazione di proporre un dividendo aumentato per le azioni ordinarie e di risparmio, riflettendo il successo finanziario raggiunto.
La struttura finanziaria di Webuild si è consolidata ulteriormente, grazie alla cassa netta che ha raggiunto i 1.445 milioni di euro, un valore ben al di sopra delle aspettative iniziali di oltre 400 milioni. La riduzione della leva finanziaria a 2,9 volte evidenzia inoltre la capacità dell'azienda di gestire efficacemente il proprio debito, mantenendosi competitiva rispetto ai principali concorrenti globali.
Grazie a queste prestazioni eccezionali, Webuild si posiziona come un modello di eccellenza nel settore costruttivo, rassicurando gli investitori e consolidando la propria reputazione come azienda affidabile e innovativa. Il futuro sembra promettente, con prospettive di ulteriore crescita e sviluppo sostenibile.