Intraprendendo un coraggioso viaggio verso l'espansione, Geox ha ideato una strategia suddivisa in due tappe chiave. Durante il periodo 2025-2026, l'attenzione si focalizzerà sul rinnovamento del proprio approccio imprenditoriale. Questa fase sarà determinante per adeguare le operazioni aziendali alle esigenze del mercato moderno e garantire una maggiore efficienza operativa. Con l'introduzione di nuove metodologie e investimenti mirati, Geox spera di consolidare la propria posizione come leader nel settore delle calzature.
A partire dal 2027, l'impulso sarà diretto verso un incremento accelerato delle attività commerciali. In questa seconda tappa, che si estenderà fino al 2029, l'obiettivo principale sarà quello di espandere notevolmente i propri redditi. L'azienda aspira a toccare un fatturato annuo di 850 milioni di euro entro la fine del decennio, accompagnato da una significativa riduzione del debito finanziario. Si prevede che tale obiettivo contribuisca a creare uno scenario economico più stabile e sostenibile.
L'adozione di un piano strategico chiaro rappresenta un passo fondamentale verso la crescita e lo sviluppo duraturo. Attraverso un'iniziativa bilanciata tra innovazione e gestione responsabile, Geox dimostra il proprio impegno nel migliorare non solo i risultati finanziari, ma anche il valore percepito dai clienti. Questa prospettiva lungimirante potrebbe ispirare altre aziende a intraprendere percorsi simili, promuovendo una cultura d'impresa incentrata sulla resilienza e sull'adattabilità ai cambiamenti del mercato globale.