Finanza
Salone del Risparmio 2025: L'Importanza dell'Educazione Finanziaria per un Futuro Sostenibile
2025-03-24

L'evento Salone del Risparmio, che si terrà a Milano dal 15 al 17 aprile 2025, mette al centro l'educazione finanziaria come strumento chiave per il progresso economico e sociale. Questa iniziativa, organizzata presso l’Allianz MiCo, include una serie di conferenze e seminari dedicati all’alfabetizzazione finanziaria e alla formazione professionale. Il terzo giorno sarà particolarmente focalizzato sull’inclusione economica attraverso l’educazione finanziaria, con discussioni coinvolgenti tra esperti, influencer finanziari e studenti.

Il Salone del Risparmio 2025 prevede un'area speciale denominata "Educational Corner", funzionante come un luogo di incontro tra professionisti del settore, istituzioni accademiche e associazioni di categoria. Durante le prime due giornate, questa area sarà dedicata a dibattiti tra esperti, mentre il terzo giorno si trasformerà in una piattaforma per dialoghi aperti tra finfluencer, giovani e aspiranti consulenti finanziari. Tra gli eventi principali figura la presentazione del Rapporto Assogestioni-Censis, intitolato “Pragmatismo e progresso: la buona esperienza italiana”, che esplorerà le dinamiche attorno all’educazione finanziaria e ai comportamenti degli italiani in materia di risparmi.

Il tema centrale della plenaria conclusiva sarà “Nuove e vecchie ricette. L’educazione finanziaria funziona davvero?”. A tale proposito, interverranno illustri figure del settore, tra cui Giorgio De Rita, Segretario Generale dell’Istituto, e Paola Soccorso, Responsabile Ufficio Educazione Finanziaria di Consob. Sarà seguita da una tavola rotonda sui nuovi approcci alla divulgazione delle tematiche economiche.

Secondo Jean-Luc Gatti, Direttore del Salone del Risparmio, l’evento rappresenta un punto di riferimento per la crescita personale e professionale nel campo del risparmio. Egli enfatizza l’importanza di integrare l’educazione finanziaria nei processi decisionali delle famiglie italiane, promuovendo strategie per affrontare un futuro caratterizzato dalla longevità e dai cambiamenti tecnologici.

In occasione della XV edizione, il Salone si propone come un ponte tra analisi attuale e visione futura del settore, promuovendo dialogo e collaborazione tra tutti gli stakeholder coinvolti. Le iscrizioni sono aperte sul sito ufficiale, dove è disponibile anche il pre-programma dell’evento, accessibile sia fisicamente che online tramite la piattaforma FR|Vision.

L'attenzione posta sull'educazione finanziaria durante il Salone del Risparmio dimostra un impegno verso la crescita inclusiva e resiliente del sistema economico italiano. Con l'introduzione di programmi specifici per i giovani e la partecipazione attiva di influencer finanziari, l'evento si colloca come un momento cruciale per migliorare la consapevolezza finanziaria delle generazioni future. Questo approccio mira a garantire stabilità economica e sicurezza finanziaria a lungo termine per ogni fase della vita.

More Stories
see more