Nel fine settimana del 29 e 30 marzo 2025, le squadre giovanili e senior del Stade Valdôtain Rugby hanno affrontato diverse sfide in vari campi di gioco. L'U14 ha partecipato a un triangolo competitivo a Settimo Torinese contro Collegno e Volpiano, mentre l'U16 ha disputato una partita serrata persa per pochi punti contro il Settimo Rugby. Nella domenica sportiva, gli U18 e i Seniores si sono trasferiti a Sarre, dove i primi hanno trionfato contro URPA Rugby con un punteggio solido, mentre i secondi hanno ottenuto una vittoria combattuta ma significativa contro Cernusco. Ogni incontro è stato caratterizzato da momenti cruciali e strategie dinamiche che hanno reso ogni partita indimenticabile.
In una giornata autunnale dorata, l'U14 del Stade Valdôtain Rugby ha dimostrato grande determinazione durante un triangolare a Settimo Torinese, terminando con risultati contrastanti contro Volpiano e Collegno. Nel primo scontro, la squadra ha mostrato resistenza ma non è riuscita a vincere contro Volpiano. Successivamente, un'intensa battaglia contro Collegno ha visto gli U14 combattere fino all'ultimo istante, chiudendo con un punteggio quasi paritario. Il giorno seguente, l'U16 ha cercato di difendere il proprio territorio a Settimo, ma nonostante un'iniziativa promettente, è stata superata dal Settimo Rugby con un punteggio finale di 34-29.
La domenica ha portato azione intensa a Sarre, dove gli U18 hanno brillato con una vittoria convincente contro URPA Rugby, segnando numerosi metà e calcando la differenza grazie alle prestazioni dei loro giocatori più abili. I Seniores, invece, hanno affrontato Cernusco in una partita emozionante, conclusasi con un punteggio stretto di 28-22. La tensione è stata palpabile fin dall'inizio, con entrambe le squadre che hanno alternato momenti di gloria e errori strategici.
Dall'altra parte del campo, Massimo Gontier, capitano della squadra senior, ha espresso orgoglio per la tenacia mostrata dai suoi compagni, sebbene consapevole che ci fosse spazio per migliorare. "Ora dobbiamo concentrarci sul prossimo match, che sarà davvero speciale," ha dichiarato, anticipando un clima di rivalità locale imminente.
Le sostituzioni strategiche e i contributi di giovani talenti hanno arricchito ciascuna partita, rendendo evidente come il rugby sia uno sport che richiede non solo forza fisica, ma anche intelligenza tattica e spirito di squadra.
I tabellini dettagliati delle partite riflettono la complessità delle strategie adottate, con numerose transizioni tra attacco e difesa che hanno mantenuto lo spettatore sempre coinvolto.
Da un punto di vista giornalistico, queste partite rappresentano non solo una misura del progresso tecnico delle squadre, ma anche un'occasione per celebrare il valore dell'unità e della perseveranza nello sport. Ogni meta segnata e ogni difesa tenace è una testimonianza del duro lavoro svolto durante le sessioni di allenamento. Le prossime sfide, specialmente il derby locale a Ivrea, promettono di essere altrettanto appassionanti, offrendo nuove opportunità per crescere e migliorare.