Sport
Sospensione del Calcio Italiano in Memoria del Santo Padre
2025-04-21

Le competizioni calcistiche italiane hanno subito un'interruzione significativa oggi, a seguito della morte del Santo Padre. La decisione è stata comunicata dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A e dall'FIGC, che hanno concordato di sospendere tutte le partite programmate per onorare il defunto Pontefice. Questa pausa coinvolge non solo la Serie A, ma anche altre categorie come la Serie B e C, oltre ai tornei dilettantistici. Le partite mancate verranno recuperate mercoledì 23 aprile.

La notizia del decesso del Santo Padre ha portato a una rapida deliberazione da parte delle autorità sportive italiane. Dopo aver ricevuto l'annuncio dal cardinale, la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha immediatamente deciso di sospendere ogni attività calcistica prevista per la giornata. Le gare cancellate includono quattro incontri della Serie A, tra cui Torino contro Udinese, Cagliari contro Fiorentina, Genoa contro Lazio e Parma contro Juventus. Inoltre, tre partite del campionato Primavera sono state rimandate.

Oltre alle partite della Serie A, anche gli incontri delle serie minori, inclusa la Serie B e C, sono stati sospesi. L'FIGC ha espresso la sua solidarietà al popolo cattolico e ha dichiarato che questa decisione è un tributo alla figura del Santo Padre. Gli appassionati di calcio dovranno attendere fino al 23 aprile per vedere il ritorno delle partite, con le sfide posticipate che si terranno alle 18:30. Un evento importante, tuttavia, resta in programma lo stesso giorno: il match Inter-Milan, valido per la semifinale di ritorno della Coppa Italia, che avverrà alle 21:00.

In questo momento di lutto nazionale, il mondo dello sport italiano si unisce per rendere omaggio al defunto leader spirituale. Il rinvio delle partite dimostra il rispetto profondo che le istituzioni calcistiche nutrono verso la Chiesa e il suo capo. Mercoledì prossimo vedrà il ripristino delle normali attività sportive, mentre nel frattempo il Paese celebra la memoria del Santo Padre.

More Stories
see more