Sport
Triomfi Italiani nei Campionati Mondiali Militari e FIS: uno Sguardo sui Vincitori
2025-03-26

I recenti Campionati Mondiali Militari svoltisi in Svizzera hanno visto un'esplosione di talento da parte degli atleti europei, con trionfi significativi per la Francia, la Polonia e l'Italia. Nello sprint a Conches/Lucerna, la francese Lou Jeanmonnot ha conquistato il primo posto con un tempo di 23 minuti e 1,8 secondi, seguita dalla polacca Natalia Sidorowicz al secondo gradino del podio. Tra le donne italiane, Samuela Comola si è piazzata al terzo posto, dimostrando una notevole resistenza. Nella categoria maschile, il francese Eric Perrot ha dominato la gara con un tempo di 25 minuti e 25,1 secondi, davanti allo svizzero Joscha Burkhalter e all'estone Jakob Kulbin. Gli italiani Patrick Barunhofer e Lukas Hofer hanno mostrato prestazioni solide, piazzandosi rispettivamente al quarto e tredicesimo posto.

Nel settore sciistico militare, l'individuale skating femminile su 10 km a Goms/Ulrichen (Svizzera) ha regalato emozioni forti con la vittoria della svizzera Nadja Kalin, seguita dall'italiana Caterina Ganz e dalla francese Flora Dolci. Le compagne d'avventura Martina Bellini e Federica Cassol hanno completato con dignità la competizione. Nella gara maschile su 15 km, gli italiani Davide Graz ed Elia Barp hanno ottenuto risultati eccellenti, precedendo il finlandese Markus Vuorela.

Il snowboard non è stato da meno, con le qualifiche dei Campionati Mondiali di Big Air a Sankt-Moritz. L'unico italiano ad avanzare al turno successivo è stato Ian Matteli, mentre Emiliano Lauzi, Loris Framarin e Leo Framarin non sono riusciti a superare il taglio delle prime due 'heat'.

Infine, nel gigante FIS ad Artesina (Cuneo), l'italiana Marta Rossetti ha brillato vincendo la gara femminile con un tempo totale di 2 minuti e 4,18 secondi. Nel campo maschile, Max Perathoner ha dimostrato la sua superiorità con un tempo di 1 minuto e 59,29 secondi.

Gli ultimi giorni di competizioni hanno sottolineato l'eccellenza sportiva italiana in vari campi, dai campionati militari alle gare FIS, confermando il ruolo centrale dell'Italia sul palcoscenico internazionale dello sport invernale. Questi risultati promettono ulteriori successi per il futuro, grazie alla dedizione e alla preparazione di questi atleti straordinari.

More Stories
see more