Un'entusiasmante vittoria ha contrassegnato l'incontro tra la squadra regionale e quella di Torino, con un risultato schiacciante di 7-2. Questo successo è stato il frutto di un allenamento intensivo durato alcuni mesi, dimostrando l'eccellente preparazione fisica e mentale degli atleti. Le prestazioni individuali si sono alternate a risultati eccezionali nei doppi, confermando il valore del lavoro di squadra e l'efficacia della strategia adottata dai tecnici.
Gli atleti regionali hanno dimostrato un notevole miglioramento grazie alla loro abilità tattica e al supporto fornito dagli esperti Fabio Paonessa e Nathalie Viérin. Tra i giocatori che hanno brillato in questo scontro, spiccano Julie Brunet, André Bionaz, Giada Crimiti e Nicholas Pettenon. Ogni singolo incontro ha lasciato emergere le qualità tecniche e lo spirito combattivo dei giovani talenti nati tra il 2015 e il 2017.
In particolare, le coppie formate per i doppi hanno saputo sfruttare al meglio le proprie forze. Leonardo Petacchi e Giada Crimiti, unitamente a Leonardo Finelli e Alexandre Gillio, hanno mostrato una coordinazione impeccabile, contribuendo in modo determinante al successo complessivo della squadra. Questa collaborazione ha evidenziato quanto sia importante l'intesa tra i compagni di squadra.
I tecnici hanno scelto una rosa molto equilibrata, combinando esperienza e freschezza. Atleti come Viola Barbacetto, Viola Minniti e Riccardo Salvatores hanno portato energia e dedizione sul campo. L’attenzione ai dettagli e il costante sostegno durante gli allenamenti hanno reso possibile un tale livello di prestazione.
L’incontro rappresenta un passo avanti significativo per la selezione valdostana, mettendo in luce non solo il talento individuale ma anche l’importanza del lavoro d’équipe. Gli allenatori possono essere fieri di aver formato una generazione pronta a sfidare avversari sempre più competitivi. Con queste basi solide, il futuro appare promettente per questa squadra in ascesa.