Sport
Trionfo del Gardena al Memorial Fosson: una stagione da record
2025-04-02

Dopo due giornate di sole, le piste di Pila si sono trasformate in un campo da gioco innevato per l'ultima tappa del Memorial Fosson. Gli Allievi hanno sfidato le loro abilità nello slalom mentre i Ragazzi hanno affrontato il gigante. Il titolo italiano a squadre è stato conquistato dal prestigioso Gardena, che ha dominato fin dalla prima giornata con 14.099 punti. Questo successo segna la sesta vittoria del team, coronando un'annata straordinaria sotto la guida del tecnico Roby Bernardi, pronto ad abbandonare l'agonismo per godersi un meritato riposo.

I risultati individuali hanno visto la partecipazione di oltre 700 atleti provenienti da tutta Italia. Tra le Allieve, Lavinia Sambuco si è distinta, mentre Giancarlo Ferraro ha brillato nel settore maschile. Nelle categorie più grandi, Rebecca Borri e Pier Giacomo Barabino hanno conquistato rispettivamente le prime posizioni nei loro eventi. La competizione si è conclusa con una grande festa di fine stagione, celebrando lo spirito sportivo di tecnici e atleti.

Gardena: il dominatore assoluto delle gare a squadre

Il team del Gardena ha confermato il proprio primato nel mondo dello sci alpino, mantenendo il comando sin dall'inizio della competizione. Con un punteggio impressionante di 14.099 unità, hanno lasciato indietro il Crammont (13.333) e lo Sporting Campiglio (13.149), quest'ultimo riuscendo a scalzare il Sestriere dal podio grazie a una sorprendente rimonta. Il Domobianca365 chiude la top five con 11.863 punti, dimostrando anche lui una solida performance.

L'edizione del Memorial Fosson ha messo in luce non solo le doti tecniche dei giovani talenti ma anche la strategia vincente delle squadre. Il successo del Gardena non è stato casuale: sotto la guida esperta di Roby Bernardi, i membri del team hanno mostrato coesione e determinazione. Ogni singolo componente ha contribuito al totale, portando il gruppo verso la vetta. Questa vittoria rappresenta un tributo alla lunga carriera di Bernardi, il cui impegno e dedizione hanno plasmato generazioni di campioni. La sua uscita dalle competizioni ufficiali lascia un vuoto difficile da colmare, ma il suo retaggio continuerà a ispirare futuri atleti.

Risultati individuali: nuove stelle in ascesa

Le competizioni individuali hanno offerto un palcoscenico ideale per scoprire nuovi talenti. Tra le Allieve, Lavinia Sambuco del Livata ha dimostrato classe e precisione, seguita da Alexandra Michelon del Milano Ski Team e Mia Tubini del Val Palot. Nel settore maschile, Giancarlo Ferraro del Sai Napoli ha dimostrato una tecnica impeccabile, precedendo Lorenzo Patroni di Borno e Tommaso Caset del Team Paganella.

Nelle categorie superiori, Rebecca Borri di La Thuile ha conquistato il primo gradino del podio tra le Ragazze, davanti ad Ilary Luciana Cusini di SportingLivigno e Margherita Sartoris dell'Equipe Limone. In campo maschile, Pier Giacomo Barabino di Bardonecchia ha brillato, seguito da Pietro Bezzi di Pontedilegno e Stefano Invernizzi del Gb Ski Club. Oltre ai risultati, la competizione ha evidenziato lo spirito di solidarietà e amicizia che lega gli atleti italiani. Più di 700 partecipanti provenienti da ogni angolo d'Italia hanno reso questa edizione del Memorial Fosson un evento memorabile, unendo sport e convivialità in un'unica grande festa di fine stagione.

More Stories
see more